Archivio

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug in testa anche di venerdì, cresce Frozen

Pubblicato il 21 dicembre 2013 di Leotruman

Primi cambiamenti nella classifica di questo primo weekend della sfida natalizia al completo, con il listino delle pellicole ora in sala. Il punto fermo per ora rimane  Lo Hobbit: La desolazione di Smaug al primo posto. Nonostante un calo rispetto al primo capitolo di circa 60mila euro, il secondo capitolo della nuova trilogia di Peter Jackson ha raccolto ieri altri 327mila euro con una media di 500 euro per copia. Il totale aggiornato è di 5.33 milioni, là dove Un Viaggio Inaspettato ne aveva 1 milione i più in cassa.

Sale al secondo posto Frozen – Il Regno di Ghiaccioil nuovo cartoon targato Walt Disney, che ha fatto registrare la miglior media per sala della classifica: quasi 700 euro per copia, corrispondente a 264mila euro. Sono 484mila gli euro raccolti in 48 ore, più dei 432mila di  Colpi di Fortunail nuovo film con Christian DeSica che ieri ha incassato 250mila euro (media 500 euro). Per fare un confronto, Ralph Spaccatutto lo scorso anno non era andato oltre i 101mila euro, mentre Colpi di Fulmine era a quota 121mila euro: un bell’incremento quindi con questi”nuovi capitoli”, più del doppio.

Chi per ora non decolla, anche se la strada è ancora molto lunga, è Indovina chi viene a Natale?nuova commedia dell’(ex) re Mida Fausto Brizzi: ieri altri 147mila euro nelle sale monitorate (media 330 euro, in ogni caso il 60% in più rispetto al giovedì), per un totale di 240mila euro. Il film è tallonato da altre due commedie, Un Fantastico Via Vai di Pieraccioni e da I Sogni Segreti di Walter Mitty di Ben Stiller, rispettivamente a quota 130mila e 120mila euro. È però il film targato Fox a far registrare la terza media per sala (e senza l’aiuto del 3D): 525 euro. Vita di Pi lo scorso anno incassava “solo” 90mila euro con una media di 400 euro, per poi chiudere oltre quota 8 milioni totali grazie ad un’incredibile tenuta in sala. Riuscirà a replicare anche Mitty?

Il passaparola inizia già a fare effetto su Philomenapellicola acclamata a Venezia con protagonista Judi Dench, che fa registrare il maggior balzo dall’esordio della top-ten (+87%) e incassa 65mila euro con una media di 440 euro per schermo.

Chi vincerà la sfida del weekend tra Lo Hobbit, Frozen e Colpi di Fortuna?

QUESTO LINK trovate la programmazione completa dei cinema più vicini alla vostra posizione.

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!