Primi dati di incasso in arrivo dagli USA e dal mondo intero per Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il secondo capitolo della della trilogia fantasy ispirata al romanzo di J.R.R. Tolkien e diretta da Peter Jackson. Il kolossal è uscito in Italia, in America e in molti mercati del globo, e continuerà ad incassare per tutte le festività natalizie.
La stime del weekend americano parlano di 73.6 milioni di dollari, con una media per cinema di poco inferiore ai 19mila dollari. Il dato è di circa il 10% inferiore all’esordio del primo capitolo (nonostante recensioni migliori), che raccolse 84 milioni esattamente un anno fa. In ogni caso la corsa è ancora lunga e Lo Hobbit, così come la trilogia dell’Anello, ha sempre avuto ottimi moltiplicatori (il primo chiuse poi lo scorso anno a quota 300 milioni, 1 miliardo nel mondo). Recupererà terreno nelle prossime settimane o chiuderà al di sotto di Un Viaggio Inaspettato?
Nei mercati dove è già sbarcato (Italia compresa) ha invece raccolto 132 milioni di dollari, per un totale globale già di 205 milioni di dollari in 4 giorni: mancano ancora all’appello qualche mercato importante come Russia, Australia e Giappone, dove uscirà nei prossimi giorni. Anche in questo caso ci troviamo pochi milioni sotto il primo episodio (che raccolse 222 milioni), ma il calo non è preoccupante.
Ottima tenuta invece per Frozen – Il Regno di Ghiaccio, il nuovo cartoon Disney capace di perdere meno del 30% per raccogliere altri 22.1 milioni di dollari, per un totale di ben 164 milioni di dollari (e le feste devono ancora iniziare!). Nel mondo è già a quota 266 milioni, ma deve uscire ancora in moltissimi mercati (da giovedì in Italia): un altro grande successo per l’annata Disney da record.
Nuovo aggiornamento sugli incassi globali di due kolossal che hanno dominato nel mese di novembre. Hunger Games – La Ragazza di Fuoco raggiunge i 357 milioni di dollari negli USA (tra 10 milioni supererà Cattivissimo Me 2), per un totale globale di 730 milioni di dollari: già superato in meno di un mese l’incasso del primo capitolo, che si fermò sotto quota 700 milioni. Thor: The Dark World, il cinecomic Marvel sbarcato ad inizio novembre in America, ha raggiunto i 620 milioni di dollari, un bel salto rispetto ai 446 milioni del primo episodio (198 milioni il totale aggiornato in patria).
Concludiamo segnalando l’ottima performance di American Hustle, la nuova pellicola di David O’Russell con un cast pazzesco capitanato da Christian Bale e da Jennifer Lawrence (entrambi premio Oscar grazie ai precedenti film di Russell). Uscito in soli 6 cinema americani ha incassato ben 690mila dollari, con una folle media di 115mila dollari: è la 15esima più elevata di sempre! Nonostante i 15 cinema, rimane più sotto Saving Mr Banks con Tom Hanks ed Emma Thompson: 421mila dollari, con una discreta media di 28mila dollari cinema. Entrambe le pellicole settimana prossima verranno proiettate in oltre 2500 cinema. A questo link la classifica completa.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!