Televisione Disney junior

L’albero di Natale come il mio amico Pooh

Pubblicato il 13 dicembre 2013 di Redazione

Quando i bambini iniziano a crescere i grandi ricominciano a respirare l’atmosfera che il Natale porta con sè e che, con gli anni, si tende un po’ a dimenticare.
Mia figlia ha da poco compiuto quattro anni e, mai come quest’anno, aspetta con ansia il giorno di Natale.
È da mesi che a giorni alterni mi fa questa domanda: “mamma ma quando arriva Natale?” e io ogni volta ho cercato un modo per farle capire che quel giorno era ancora lontano.winnie
Ai primi di novembre ha cominciato a nascere in lei il desiderio di fare l’albero di Natale e, siccome verso fine mese era il suo compleanno, sono riuscita a farla temporeggiare dicendole che avremmo provveduto alla realizzazione il week end successivo alla sua festa di compleanno.
Il week end tanto atteso è arrivato e lei, prendendo spunto da uno dei primi personaggi Disney che ha amato, cioè Whinnie The Pooh, ha deciso che sul suo albero di Natale non andavano messi solo festoni e palline ma anche biscotti.
Infatti credo che la sua mente stesse pensando ad una foto che aveva visto qualche tempo fa in rete dove Whinnie stava addobbando un albero di Natale insieme al suo inseparabile amico Tigro e in questo albero, oltre a festoni e palline colorate, si notava chiaramente la presenza di biscotti.
Così è iniziata tra di noi la lotta alle palle e ai biscotti: lei metteva tutto alla sua altezza e l’albero risultava bello pieno solo in basso e molto spoglio in alto e così io cercavo di “sistemare” le cose, inoltre, fosse stato per lei, sarebbe stato tutto pieno di biscotti (e potendo scegliere tutti al cioccolato!).
Però la sua maggiore preoccupazione era quella di mettere le luci e sapeva che quello non poteva essere compito suo, ha dovuto accontentarsi di posizionare la stella sulla punta dell’albero e già questo l’ha resa felice perché “lo fa anche Tigro” mi ha detto.