Un interessante progetto riprenderà a partire da domani nelle carceri italiani, ideato e diretto da Corrado Veneziano e patrocinato e finanziato dal Comune di Roma-Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione artistica.
Si tratta di cinque appuntamenti ricchi di musica, teatro, letture che coinvolgeranno appieno i quattro istituti penitenziari romani: Regina Coeli, Rebibbia Nuovo Complesso, Rebibbia Femminile, Casal del Marmo. Negli incontri saranno affrontati, in modo leggero e divertente (con un alto grado di spensieratezza e coinvolgimento), gli articoli fondamentali della Costituzione italiana: dall’Accoglienza al Lavoro, dalla Salute alla Salvaguardia del patrimonio artistico e culturale.
Sarà Nicolas Vaporidis, venerdì 20 dicembre, ad avviare la seconda serie di incontri nel carcere di Regina Ceoli. Oltre a passi della Costituzione e testi selezionati sul tema della pace, verranno anche letti alcuni passi di Nelson Mandela, recentemente scomparso.
Tanti i nomi del panorama italiano che stanno già partecipando al progetti sin dallo scorso settembre (Serena Autieri aveva dato il via alla prima parte). I prossimi ad essere coinvolti saranno Cosimo Cinieri, Roberto Ciufoli, Emilio Solfrizzi, Andrea Rivera, Klive Riche, Eugenia Costantini, Roberto Gatto, Umberto Scipione, Giorgia Surina.
Ai quattro appuntamenti negli Istituti penitenziari se ne aggiunge uno dedicato ai parenti dei detenuti o di ex-detenuti che si terrà il 5 gennaio al Music Inn, con la partecipazione di Emilio Solfrizzi, Cosimo Cinieri, Daniela Marazita, Federico Costantini e un foltissimo numero di musicisti jazz, rock e blues. Il concetto è quello di passare la festività insieme a chi si è dovuto misurare con una situazione di privazione e lacerazione del tessuto personale.
Tutti gli ingressi sono gratuiti. Per partecipare ai quattro incontri interni agli Istituti penitenziari inviare una mail di prenotazione all’indirizzo una settimana prima all’indirizzo lacostituzionenellecarceri – @ – libero.it. Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 06.8557912 o al 349.8526319.