Solidità e continuità. Sono questi gli aggettivi con cui il Direttore Generale Nicola Maccanico ha presentato, all’interno delle Giornate professionali di Sorrento, la ricchissima offerta cinematografica di Warner Bros. per i prossimi mesi/anni. In apertura della convention, prima di annunciare la programmazione futura, Maccanico ha infatti voluto ricordare i successi del passato proprio per sottolineare la solidità e la continuità della sua casa di distribuzione nel mercato italiano: «gli ultimi anni sono stati straordinari per noi, abbiamo ottenuto risultati unici: sono ormai 4 anni che superiamo i 100 milioni di euro al botteghino, registrando una media di 20 milioni di spettatori, e questo è il secondo biglietto d’oro che riceviamo all’interno delle Giornate professionali».
Un passato di successo che ormai da tempo ha cementato le basi per un futuro altrettanto positivo e ricco di trionfi; almeno queste sono le aspettative per un 2014 che vanta un’offerta di film assolutamente ricca e spettacolare. Per la prossima stagione, Warner proporrà infatti produzioni importanti e attesissime dal pubblico come il nuovo RoboCop, 300: L’alba di un impero, Godzilla (di cui è stato proiettato il teaser trailer già visto a Lucca) ma anche il cinecomic The Amazing Spider-Man 2, la grande fantascienza di Edge of Tomorrow 3D con Tom Cruise (di cui è stato mostrato l’avvincente trailer già visto al Comic-Com) e Jupiter Ascending dei fratelli Wachowski nonché Interstellar di Christopher Nolan. Non mancano poi le commedie, si veda Il Grande Match, Sex Tape, Come ammazzare il capo… e vivere felici 2.
Un certo spazio è riservato anche al cinema italiano. Si parte il 1° gennaio con Un Boss in Salotto: il ritorno di Luca Miniero, già regista degli enormi successi Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord. Con protagonisti Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Luca Argentero, il film racconta di un’energica donna meridionale trapiantata al Nord dove è riuscita a costruirsi una vita e una famiglia “perfette” insieme al marito e ai loro due splendidi figli. Peccato che, convocata in questura, scopra che suo fratello Ciro, che non vede da 15 anni, è implicato in un processo di camorra e… ha chiesto di poter trascorrere gli arresti domiciliari a casa sua. Come ci hanno dimostrato le clip trasmesse in sala, la convivenza forzata innescherà i classici scontri culturali nord-sud tipici del cinema di Miniero.
Il 27 febbraio arriverà invece nelle sale Una donna per amica. Come ha raccontato il regista Giovanni Veronesi presente in sala, questa commedia «racconta di una sorta di amore nascosto, sotterraneo, ma soprattutto parte da una domanda che in tanti ci siamo fatti nel corso delle nostre vite: ‘esiste l’amicizia tra uomo e donna?’. E soprattutto un uomo potrà mai essere solo amico con una donna che ha il fascino di Letizia Castà?». Il film racconta infatti di un simpatico avvocato delle cause perse interpretato da Fabio De Luigi la cui vita viene sconvolta da questa amicizia molto speciale con una donna interpretata da Letizia Castà, qui più bella che mai. Alla convention Warner sono state mostrate due scene in anteprima: la prima era ambientata in un carcere dove Fabio De Luigi andava a trovare la sua incontenibile cliente Geppi Cucciari rinchiusa per aver “esportato” l’organo genitale del marito dopo che quest’ultimo si era divertito un po’ troppo con Facebook e vecchie amiche ritrovate. La seconda scena mostra invece il rapporto di “amicizia” tra De Luigi e la Castà: i due sono a casa di lui che, tornato dal lavoro vorrebbe solo guardarsi la partita dell’Inter in tv, ma lei riesce a convincerlo ad accompagnarla a una festa e lì si scatenerà in un ballo sensuale sul tavolo a piedi nudi. Le due scene hanno suscitato delle belle risate in sala e quello che emerge è certo un’ottima scelta di cast: la coppia De Luigi-Castà ha una decisa alchimia.
Oltre ai kolossal, cinecomic, sci-fi e film italiani citai, Warner aprirà il 2014 con un “regalo” ai piccoli spettatori: per due weekend a gennaio (l’11-12 e il 18-19 gennaio) arriverà nei cinema Peppa Pig, il cartone animato più amato dai bambini. «Peppa Pig è un vero e proprio fenomeno, un personaggio con una carica ipnotica verso i bambini di oggi eccezionale. Siamo arrivati proprio nel momento giusto per portarla su grande schermo» ha dettoMaccanico.
E con Peppa Pig accanto a Spider-Man, Godzilla, le commedie e il cinema italiano, possiamo davvero dire che Warner sta puntando a conquistare ogni fascia di pubblico. Di seguito l’elenco della principali uscite per il 2014:
Un Boss in Salotto (1 gennaio)
Il Grande Match (16 gennaio)
RoboCop (6 febbraio)
Storia d’Inverno (13 febbraio)
The Lego Movie (20 febbraio)
Una donna per amica (27 febbraio)
300: L’alba di un impero (6 marzo)
The Amazing Spider-Man 2 (24 aprile)
Godzilla (15 maggio)
Edge of Tomorrow (29 maggio)
The Familymoon (5 giugno)
Sex Tape (21 agosto)
Jupiter Ascending (28 agosto)
Into the Storm (11 settembre)
L’incredibile storia di Winter il delfino 2 (25 settembre)
The Equalizer (23 ottobre)
Interstellar (6 novembre)
Come ammazzare il capo… e vivere felici 2 (novembre)
Lo Hobbit: Andata e Ritorno (17 dicembre)
Infine, alcune anticipazioni per il 2015:
E fuori nevica di e con Vincenzo Salemme
Inherent Vice di P.T. Anderson con Joaquin Phoenix
Jersey Boys di Clint Eastwood
The Judge con Robert Downey jr.