Cinema Ultime News

Giornate 2013, 20th Century Fox con i grandi attori e i film spettacolari

Pubblicato il 04 dicembre 2013 di emanuele.r

Prima delle grandi major americane a presentare il proprio listino alle Giornate professionali di cinema di Sorrento, 20th Century Fox ha presentato un 2014 piuttosto cauto nella proposta, ma sempre abbastanza valido, con titoli di forte richiamo sia per i bambini e le famiglie, sia per gli amanti dei blockbuster e anche per chi vuole vedere un grande attore.
I grandi nomi non mancano nel prossimo anno targato Fox: si parte a Natale con il Ben Stiller attore e regista de I sogni segreti di Walter Mitty, commedia surreale e ambiziosa che dà subito una bella marcia al prodotto della major, per proseguire a gennaio con il Ridley Scott di The Counselor, legal drama con Brad Pitt e Penelope Cruz e a febbraio con l’atteso Monuments Men di e con George Clooney, che sarà presentato a Berlino, dove aprirà The Grand Budapest Hotel del grande Wes Anderson, in uscita a marzo. Ma anche grandi interpretazioni il prossimo anno: Geoffrey Rush in Storia di una ladra di libri (fine gennaio), l’ultimo ruolo di James Gandolfini in Non dico altro (visto a Torino e in uscita ad aprile), Cameron Diaz in The Other Woman (sempre ad aprile) e Jude Law gangster mattatore in Dom Hemingway, previsto per la seconda metà dell’anno.

E poi il grande spettacolo per famiglie e teenager tipico di casa Fox: molti cartoons, da A spasso con i dinosauri (fine gennaio) a Mr. Peabody and Sherman (marzo), da Rio 2 (aprile) a Book of Life (ottobre) per popi arrivare intorno a Natale con Dragon Trainer 2, seguito di uno dei più bei film animati degli ultimi anni. E i ragazzi o gli adulti con l’animo adolescente si potranno sollazzare con gli horror La stirpe del male o la fantascienza di Maze Runner, ma soprattutto con i kolossal Il pianeta delle scimmie Revolution (a fine luglio, con Gary Oldman e la regia sempre di Matt Reeves) e soprattutto X-Men: Giorni di un futuro passato, il più atteso film supereroico dell’anno, anche forse per il ritorno di Bryan Singer dietro la macchina da presa dei mutanti.
Spettacolo pensato per il grande schermo, con un’idea di cinema a un tempo classicamente hollywoodiana e contemporanea. Magari non rischieranno troppo, ma in casa Fox, il prodotto su cui puntare non manca.

Seguiteci per tutte le novità dalle Giornate Professionali del cinema di Sorrento non solo qui sul blog di ScreenWEEK, ma anche sulla pagina Facebook, su Twitter, Instagram