Come ogni lunedì vi riportiamo la Top 10 dei film più scaricati sull’iTunes Store. Classifica che vede la posizione numero 1 occupata da Red 2, il secondo capitolo del cinecomic Dc Comics che racconta le folli avventure di un gruppetto di agenti governativi (interpretati da Bruce Willis, Helen Mirren e John Malkovich) orami pensionati ma più scatenati che mai tra sparatorie e inseguimenti…
In fondo alla classifica, la posizione numero 10 è invece occupata dallo sfavillante Il Grande Gatsby con Leonardo DiCaprio che è ormai in classifica da praticamente 2 mesi: un ottima tenuta. Nel mezzo, una manciata di titoli di genere diverso e che può intercettare gusti variegati: dai cartoon Monsters University e Turbo, alla commedia scorretta Come ti spaccio la famiglia, all’acclamato autore Nicolas Winding Refn con il suo Solo Dio Perdona passando per il cinecomic Wolverine: L’immortale.
Ecco la TOP 10 completa
1) Red 2
Red 2 è il seguito del cinecomic del 2011 diretto da Robert Schwentke e ispirato ad un fumetto scritto da Warren Ellis che due anni fa ha avuto un bel successo in tutto il mondo raccogliendo 200 milioni di dollari incassati. Protagoniste sono sempre le spie in pensione più pericolose di sempre che in codice vengono chiamate RED acronimo per Retired Extremely Dangerous, ossia i “pensionati estremamente pericolosi”. Un gruppo di simpatici e temibili “vecchietti” che, dopo essere stati spietati agenti della CIA, non hanno ancora appeso definitivamente le loro pistole al chiodo. E anzi si troveranno ad affrontare una nuova serie di nemici in giro per tutta l’Europa… Gli scatenati e pericolosi “vecchietti” hanno i volti di Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren e Mary-Louise Parker. Diretto da Dean Parisot e basato su di una sceneggiatura scritta da Erich e Jon Hoeber, in Red 2 sono statie coinvolte anche una serie di imperdibili new-entry: Catherine Zeta-Jones, Byung-hun Lee, e Anthony Hopkins. Tarnta auto-ironia e azione quanto basta.
QUI il link per scaricare il film
2) Come ti spaccio la famiglia
Come ti spaccio la famiglia è la commedia targata Warner che vede per protagonista una famiglia decisamente particolare… A condurre le assurde disavventure della pellicola troviamo infatti un padre spacciatore (Jason Sudeikis), una madre spogliarellista (Jennifer Aniston), un figlio maschio vergine e problematico (Will Poulter) e una figlia femmina teppistella (Emma Roberts). I quali, in realtà, non sono veri e proprio parenti bensì quattro disperati che si fingono una famiglia perfetta – i Miller – per attraversare in un camper lucidato e pulitissimo, senza creare troppi sospetti, il confine col Mexico e portare a termine i proprio traffici illegali di droga. Ovviamente il piano non andrà liscio come previsto… Diretta da Rawson Marshall Thurber (Palle al balzo – Dodgeball, I misteri di Pittsburgh) è una di quelle commedie assolutamente scorrette e irriverenti che travolgono lo spettatore in un fiume di situazioni assurde e imbarazzanti.
QUI il link per scaricare il film
Monsters University è il prequel dell’acclamatissimo film d’animazione Monsters & Co dove ritroviamo l’esilarante coppia formata dai mostri Mike Wazowski e James “Sulley” Sullivan. E dove scopriremo che i due, all’epoca del college, non erano poi grandi amici… Alla Monster University, il college dove i mostri imparano a spaventare le persone, Mike e Sulley infatti si detestavano e si facevano molti scherzi a vicenda (in particolare era Wazowski a subirli…) ma poi un progetto e un obiettivo comune (una gara di paura) li avvicinò, fino a farli diventare i due inseparabili compagni di vita che tutti conosciamo. Tipica, grande animazione di casa Pixar.
QUI il link per scaricare il film
4) Turbo
Turbo è un cartoon targato DreamWorks Animation che racconta la storia di una super lumaca da corsa. Quest’opera prima di David Soren e ispirata dalla passione del figlio di sei anni per le auto da corsa e le lumache che abitano il suo giardino: il film racconta infatti la storia di una lumaca con un grande sogno nel cassetto: diventare velocissima, a tal punto da competere con le più grandi vetture di Formula Uno!
QUI il link per scaricare il film
Dopo lo splendido Drive, il regista Nicolas Winding Refn e la star Ryan Gosling sono tornati a lavorare insieme per Solo Dio Perdona. Presentato all’ultimo Festivak di Cannes, il film racconta la storia di Julian (Gosling): un uomo che vive in esilio a Bangkok dove gestisce un club di boxe thailandese come fronte per le operazioni di contrabbando di droga, della famiglia. Quando il fratello di Julian, Billy, viene ucciso, la loro madre Jenna (Kristin Scott Thomas) arriva in città. La donna vuole vendetta e obbliga Julian a trovare l’assassino. I contatti di Julian nel mondo criminale lo portano direttamente all’Angelo della Vendetta, un poliziotto in pensione che sa tutto e che è al tempo stesso giudice e punitore. Jenna chiede a Julian di uccidere L’angelo della vendetta: un atto che gli costerà molto caro…
QUI il link per scaricare il film
6) L’evocazione
Uscito nei cinema americani a giugno raccogliendo risultati sorprendenti – soprattutto per un horror in 2D – al boxoffice (84 milioni incassati in dieci giorni), L’Evocazione – The Conjuring è stata una delle rivelazione dell’estate cinematografica USA. Ora il film è disponibile per l’acquisto (niente noleggio per il momento), è il film diretto dal maestro dell’horror James Wan (autore delle saghe di Saw e Insidious). L’Evocazione – The Conjuring racconta una storia – vera, ovviamente – di terrore e presenze sovrannaturali con protagonista una coppia di investigatori dell’occulto: i due saranno infatti chiamati ad aiutare una famiglia terrorizzata da un’oscura presenza nella loro fattoria. E questo sarà il caso più oscuro e terrificante della loro vita. A interpretare i panni della coppia degli investigatori ci sono la bravissima Vera Farmiga e Patrick Wilson, mentre i due coniugi “colpiti” dalle presenze dell’aldilà hanno i volti di Lili Taylor e Ron Livingston. La pellicola è subito stata considerata dalla Warner come il film “rivelazione” dell’estate: inizialmente programmata per uscire a gennaio, dopo dei test-screening particolarmente positivi, lo Studio ha prima deciso di anticiparne l’uscita del film nella calda stagione estiva e, anche forte delle ottime recensioni, ne sta già progettando un sequel se non addirittura un franchise.
QUI il link per scaricare il film
In questo secondo film “da solista” dopo X-Men le origini – Wolverine troviamo un Wolverine stanco, distrutto da una vita di solitudine e sofferenza. È invincibile, guarisce le sue ferite in pochi istanti, ma quelle del cuore rimangono lacere e aperte in modo permanente: per questo soffre in modo costante ed intenso. Il suo amore mai dimenticato, Jean Grey (Fenice) continua infatti a tormentare i suoi sogni, e Logan è sempre più terrorizzato di ferire le persone che conosce e ama. Quando la giovane Yukio (Rila Fukushima) riesce finalmente a trovarlo, gli chiede di seguirlo nel lontano Giappone per porgere l’estremo saluto maestro Yashida, un uomo che ha salvato molti anni prima durante il bombardamento di Nagasaki. Gli deve la vita e può ricompensarlo con l’unica cosa che Wolverine desidera realmente: diventare un essere mortale. Nulla è però come sembra, e dopo la morte improvvisa dell’uomo Logan si ritrova invischiato negli affari della potente famiglia Yashida, alle prese con mafia, guerra intestina e misteriosi esperimenti scientifici. Sarà Mariko (Tao Okamoto), la nipote prediletta del maestro, ad aiutarlo a ritrovare sé stesso, la fiducia nel prossimo e la capacità di amare senza timore.
Diretto da James Mangold su una sceneggiatura di Christopher McQuarrie, Mark Bomback, Scott Frank, Wolverine: L’immortale era uscito nei nostri cinema a fine luglio incassando quasi 5 milioni di euro mentre il boxoffice worldwide è invece arrivato sui 414 milioni di dollari facendo della pellicola il secondo maggior incasso del franchise degli X-Men.
QUI il link per scaricare il film
8) Invictus
Come ben sapete, qualche giorno fa, il 6 dicembre, è morto Nelson Mandela, il Presidente sudafricano che ha lottato senza tregua contro le discriminazione della gente di colore nella sua terra. Eroe della lotta all’apartheid, Mandela ha dedicato la sua esistenza a combattere le discriminazioni della gente di colore nella sua terra, come nel mondo: una guerra contro le ingiustizie che gli costò 27 anni di carcere. Nel 1993 ottenne il premio Nobel per la Pace e diventò negli anni un’icona per la lotta dei diritti umani. Un eroe dei giorni nostri che il cinema non ha potuto non raccontare più e più volte: Invictus di Clint Eastwood con Morgan Freeman nei panni di Madiba.
QUI il link per scaricare il film
Un thriller magico che segue le avventure di una banda di rapinatori-illusionisti chiamati “I Quattro Cavalieri” che svuota le casseforti delle banche per poi dividere i bottini col pubblico durante i loro spettacoli di magia: insomma una banda di “moderni Robin Hood” che dà molto filo da torcere all’FBI. Now You See Me punta sul fascino dei trucchi di magia e su un cast stellare di tutto rispetto. Un cast più funzionale che mai, anche perché ogni attore sembra avere un ruolo che gli è stato cucito addosso. Jesse Eisenberg con tutte le sue manie e (in)sicurezze; Woody Harrelson carismatico e tamarro al punto giusto; Isla Fisher perennemente in bilico tra delicatezza e determinazione; Dave Franco giovane mago ribelle. Con loro gli agenti Mark Ruffalo e Mélanie Laurent, alla disperata ricerca di una prova che possa incastrarli, e Morgan Freeman, che ci propone una versione aggiornata e decisamente più cool del “vecchio saggio”.
Alla regia di questa sorta di Ocean’s Eleven con un pizzico di magia troviamo invece Louis Leterrier: autore classe 1973 che ha diretto negli ultimi anni The Transporter, L’incredibile Hulk e Scontro tra titani. Sceneggiato da Boax Yakin e costato 70 milioni di dollari, il film era uscito nei nostri cinema a luglio: se ve lo siete persi quest’estate, vale la pena recuperarlo ora dato che è disponibile su iTunes. Now You See Me è un film che è puro e sacrosanto entertainment, spingendo oltre ogni limite la cosiddetta “sospensione dell’incredulità”. Insomma, non chiedetevi troppe spiegazioni ma lasciatevi trascinare dal divertimento e intrattenimento. Se invece siete in cerca di coerenza narrativa, di una storia solida e in grado di lasciare pochissimo spazio a dubbi, be’, andate verso altri lidi…
QUI il link per scaricare il film
10) Il Grande Gatsby
Uno dei film più sfavillanti, colorati, pop e visionari (per quanto non riuscitissimo) degli ultimi mesi. Presentato come film di apertura all’ultimo Festival di Cannes e diretto da Baz Luhrmann, Il Grande Gatsby vede come protagonista il misterioso e ricco Jay Gatsby (interpretato da un perfetto Leonardo DiCaprio) il quale ritrova il suo amore del passato da cui è tormentato: Daisy Fay (Carey Mulligan), ora sposata con il noto giocatore di polo Tom Buchanan (Joel Edgerton). Gatsby vuole a questo punto riconquistare Daisy a tutti i costi anche se, come gli ripete il vicino di casa scrittore Nick Carraway (Tobey Maguire), è inutile accanirsi perché “non si può ripetere il passato”… La storia del film (tripudio della spensieratezza apparente degli anni Venti e lucida analisi delle contraddizioni del “sogno americano”) viene narrata dal punto di vista di uno dei personaggi del film: Nick Carraway (Tobey Maguire) un aspirante scrittore che è abita in una piccola abitazione confinate con l’imponente villa di Gatsby. A completare il cast stellare ci sono anche Elizabeth Debicki, Isla Fisher e Jason Clarke.
QUI il link per scaricare il film
QUI il link per scaricare la colonna sonora