Quasi 9 milioni e mezzo di euro incassati in 24 ore, in aumento dell’8% rispetto allo scorso anno. Più di 1 milione e 300mila spettatori, quasi 200mila in più rispetto al 2012. La giornata di Santo Stefano, complice probabilmente anche il maltempo e un listino ben più ricco e vario dello scorso anno, ha fatto registrare un vero boom di incassi!
Colpi di Fortuna, il nuovo cinepanettone targato Neri Parenti e Christian DeSica, è in testa con ben 1.98 milioni di euro e un’incredibile media di 3700 euro per copia (praticamente quella di un buon intero weekend). Forte aumento rispetto allo scorso anno, quando Colpi di Fulmine svettava con 1.58 milioni. Il totale per la commedia è di 6.07 milioni, tallonato da Frozen – Il Regno di Ghiaccio: il nuovo cartoon targato Walt Disney ha infatti raccolto 6.03 milioni totali, di cui ben 1.86 milioni di euro nella sola giornata di ieri. La media per sala più ricca della classifica è la sua: 3900 euro, anche grazie al 3D ma non troppo visto che la differenza del numero di spettatori con Colpi di Fortuna è solamente di 20mila spettatori. Lo scorso anno Ralph Spaccatutto era lontanissimo con poco più di 800mila euro raccolti, e Frozen sta incassando più del doppio (negli USA ha già superato i 210 milioni!).
Sarà lotta anche nei prossimi giorni, anche se Frozen dovrebbe ritornare al primo posto: chi vincerà la sfida delle festività 2013?
Cala di una posizione rispetto a Natale Indovina chi viene a Natale?, nuova commedia diretta da Fausto Brizzi che ieri di è “accontentata” di 1.33 milioni di euro con una media di 2600 euro (totale 3.8 milioni). Lo scorso anno I Due Soliti Idioti raccoglieva 1.4 milioni a Santo Stefano, per poi iniziare a calare e fermarsi poco sotto i 9 milioni a fine corsa. Riuscirà Brizzi ad avere una tenuta migliore per volare verso i 10 milioni? Considerando l’arrivo di una forte concorrenza come quella di Un Boss in Salotto (1 gennaio) sembra a questo punto difficile.
Più che soddisfacente il risultato di Un Fantastico Via Vai di Leonardo Pieraccioni, con i suoi 1.1 milioni di euro e la media di quasi 3mila euro per copia: già 5.5 milioni incassati in totale e dovrebbe riuscire a superare i 10 milioni a fine corsa. Chi non convince come ipotizzato è Lo Hobbit: La desolazione di Smaug:
i 945mila euro raccolti ieri (media 1800 euro, tra l’altro con il 3D) sono in forte calo rispetto agli 1.6 milioni di Un Viaggio Inaspettato lo scorso anno. Il totale è positivo, già 9 milioni incassati, ma il primo capitolo sfiorava già quota 11 milioni nel 2012: dove si fermerà?
Ottima media di 2700 euro sia per I Sogni Segreti di Walter Mitty, il nuovo film diretto e interpretato da Ben Stiller, e Philomena con Judi Dench. Hanno incassato ieri rispettivamente 669mila euro (in 245 schermi) e 465mila euro (in 169 schermi), per due totali di 2.2 milioni e quasi 1.4 milioni. Tra loro si è inserito il cartoon Piovono Polpette 2, che sta subendo eccessivamente la concorrenza di Frozen e non è andato oltre i 1300 euro di media, la più bassa della top-ten (504mila euro l’incasso ieri).
Oggi è venerdì: inizia il weekend e le pellicole si preparano a raccogliere incassi elevati in modo costante, chi vincerà la sfida dei prossimi giorni?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!