Una sfida entusiasmante, che ha visto alcune pellicole alternarsi al primo posto in classifica. Grazie ad una domenica dove ha staccato nettamente gli avversari è Frozen – Il Regno di Ghiaccio, il nuovo cartoon targato Walt Disney, a vincere il primo round di questa sfida del Natale 2013.
Ieri ha raccolto infatti 1.12 milioni (lontano Colpi di Fortuna con 744mila euro), per un totale nei quattro giorni di 2.3 milioni di euro e una media per sala ottima di 4400 euro. Sarà probabilmente (come abbiamo anticipato nelle nostre previsioni di incasso a lungo termine) un Natale targato Disney, evento che non accadeva da molto tempo: 2003 con Alla Ricerca di Nemo, che però era Disney/Pixar. Pensare che lo scorso anno Ralph Spaccatutto si doveva accontentare della quinta posizione all’esordio con solamente 881mila euro raccolti.
Dopo l’esordio boom, cala del 46% ma non scende oltre la seconda posizione Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il nuovo capitolo della trilogia di Peter Jackson. Si parla di altri 1.98 milioni di euro per il kolossal, con una media di 3mila euro per copia: questo significa che dopo 11 giorni ha già raccolto 6.7 milioni di euro. Il primo capitolo dopo lo stesso periodo di tempo aveva in cassa un milione e mezzo di euro in più, riuscirà a recuperarlo grazie alle festività? Negli USA è a quota 127 milioni, che diventano già 403 milioni di dollari nel mondo: sarà anche in calo rispetto a Un Viaggio Inaspettato, ma si tratta sempre di un grandissimo risultato, pronto almeno a raddoppiare.
Esordio molto positivo per Colpi di Fortuna, il cinepanettone 2.0 targato Neri Parenti e Christian DeSica: sfiorato il sorpasso su Lo Hobbit, visto che ha raccolto 1.93 milioni di euro nei suoi primi quattro giorni, con la media di 3400 euro. Si tratta di un bell’incremento rispetto allo scorso anno, considerando che Colpi di Fulmine aveva raccolto 2.8 milioni dopo due weekend di programmazione, per poi continuare la sua corsa fino ai 10 milioni. Tra le commedie italiane sembra essere quella con il maggiore potenziale, anche visto il distacco da Indovina chi viene a Natale?, nuova commedia diretta da Fausto Brizzi, che non è andata oltre gli 1.1 milioni di euro e la media di 2100 euro (la seconda più bassa della top-ten!). Cala del 50% ma continua la sua corsa anche Un Fantastico Via Vai, il film che segna di ritorno di Leonardo Pieraccioni: 955mila euro raccolti, per un totale di 3.35 milioni in undici giorni. Avrà tutto il tempo per arrivare ai 10 milioni grazie al Natale.
Esordio positivo per le altre due pellicole esordienti non-italiane. I Sogni Segreti di Walter Mitty, il nuovo film diretto e interpretato da Ben Stiller, fa registrare una media per copia di oltre 3mila euro e incassa 758mila euro. Per fare un confronto con un altro film Fox dal taglio simile, lo scorso Natale Vita di Pi aveva raccolto la stessa cifra (7.5 milioni, ma anche grazie al 3D) per poi chiudere oltre gli 8 milioni: anche Mitty avrà una tenuta così incredibile?. Dopo un primo giorno traballante, il fenomeno Philomena, pellicola acclamata a Venezia con protagonista Judi Dench, è esploso anche in Italia grazie al passaparola: ben 3500 euro per copia, la seconda media della classifica, corrispondente a ben 552mila euro in quattro giorni. Un’ottima partenza e una valida scelta per il Natale d’Autore al cinema.
Dando un’occhiata al resto della classifica, Blue Jasmine di Woody Allen arriva a 2.8 milioni (264mila nel weekend), mentre La Mafia Uccide d’Estate è poco sopra con 2.9 milioni totali (182mila euro). Still Life aumenta i propri incassi del 35% e aggiunge altri 123mila euro, mentre Hunger Games – La Ragazza di Fuoco supera finalmente gli 8 milioni di euro (vicino agli 800 milioni di dollari nel mondo): sono 1.22 milioni gli spettatori accorsi in sala, un bell’incremento rispetto ai 470mila del primo capitolo.
Che ne pensate di questo primo round? Chi vincerà la sfida del Natale 2013?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!