Il terzo tempo – La recensione del film sul rugby di Enrico Maria Artale

Il terzo tempo – La recensione del film sul rugby di Enrico Maria Artale

Di emanuele.r

1146508_669976069703092_2054548662_n

[RIPUBBLICHIAMO LA RECENSIONE SCRITTA IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL FILM ALL’ULTIMO FESTIVAL DI VENEZIA – SEZIONE ORIZZONTI]

In America c’è il football, uno degli sport più cinematografici che ci siano. In Europa c’è il rugby che nonostante la popolarità soprattutto recente non pare avere lo stesso appeal per la settima arte. Ci prova a smentire l’assioma Enrico Maria Artale, regista proveniente dal cortometraggio ed esordiente nel lungo grazia al Centro Sperimentale e ad Aurelio De Laurentiis. Ma Il terzo tempo è lontanissimo dalla propria meta.
La storia è quella di un ragazzo sbandato e in semi-libertà che un assistente sociale cerca di convertire alla causa del rugby, coinvolgendolo nella propria squadra. Ma sarà difficile per il giovane stare lontano dai guai, anche a causa della bella figlia dell’allenatore/assistente.

Il-Terzo-Tempo-03-638x425

Scritto dallo stesso Artale con Francesco Cenni, Luca Giordano e Alessandro Guida, Il terzo tempo è un dramma leggero costruito sullo scheletro del cinema sportivo che vorrebbe ripercorrere la scia americana contemporanea che ha dato il meglio con Friday Night Lights.
Ovviamente Artale non usa semplicemente il rugby come pretesto narrativo ma ne fa il vero protagonista del film, con le sue leggi e regole, i suoi valori simboleggiati dal terzo tempo del titolo, quello in cui le due squadre e tifosi si incontrano per festeggiare a prescindere dal risultato, il gioco di squadra come unico possibile e il rispetto dell’autorità che lo pone al di sopra del vituperato calcio. Ma nel suo seguire personaggi, luci, colori e musiche già sentite oltreoceano, Il terzo tempo perde di vista l’obiettivo di trovare una propria via al racconto del rugby.

04-il-terzo-tempo-di-enrico-maria-artale-620x350

E così Artale si perda in un racconto in cui ogni snodo è prevedibile con 2 o 3 scene d’anticipo, in cui la regia fa fatica a entrare, anche visivamente, nel mondo del rugby, e adagiandosi su un finale che, senza troppa ironia, sembra un remake di quello dell’Allenatore nel pallone. Certo, Stefano Cassetti non è una macchietta come Oronzo Canà, ma è certo che l’impegno degli attori, la cosa migliore del film, non salva una pellicola che pare uscita da un cinema industriale stanco, e la cui presenza nella sezione sperimentale della Mostra del Cinema di Venezia, Orizzonti, è stata incomprensibile.

LEGGI ANCHE

Locked In: il trailer del thriller con Famke Janssen, dal primo novembre su Netflix 4 Ottobre 2023 - 21:00

Famke Janssen e Rose Willams sono le protagoniste del thriller diretto da Nour Wazzi, in arrivo su Netflix

The Devil on Trial – Processo al diavolo: il trailer del documentario Netflix sul caso di The Conjuring 3 4 Ottobre 2023 - 19:30

Il documentario racconterà il processo ad Arne Cheyenne Johnson, l'unica volta in cui una "possessione demoniaca" fu usata come difesa

ELF ME: ecco il film di Natale targato Prime Video con Lillo, Anna Foglietta, Claudio Santamaria e Caterina Guzzanti 4 Ottobre 2023 - 18:45

Ecco il nuovo film di Natale con protagonista l’elfo Trip interpretato da Lillo Petrolo. Con lui anche Anna Foglietta, Claudio Santamaria e Caterina Guzzanti.

Thanksgiving: un nuovo, violentissimo trailer per l’horror di Eli Roth 4 Ottobre 2023 - 17:14

Nuovo red band trailer per Thanksgiving, l’horror di Eli Roth in arrivo nelle sale americane il 17 novembre.

Ahsoka, il finale della miniserie: il vero erede dell’impero (spoiler) 4 Ottobre 2023 - 15:05

La miniserie di Ahsoka ci lascia con molti spunti interessanti e la sensazione di aver visto qualcosa che è davvero Star Wars.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI