Torino 2013 – A proposito di Only Lovers Left Alive e La Danza de la Realidad #Torino2013SW

Torino 2013 – A proposito di Only Lovers Left Alive e La Danza de la Realidad #Torino2013SW

Di Filippo Magnifico

Only Lovers Left Alive Foto Dal Film 06

Only Loves Left Alive (sezione Festa Mobile)

Assolutamente promossi i vampiri fricchettoni e bohémien di Jim Jarmusch. Dopo il passaggio al Festival di Cannes, Only Loves Left Alive arriva al Torino Film Festival e non delude le aspettative. Una pellicola elegante, raffinata e spiritosa, che ha come protagonisti Tilda Swinton e Tom Hiddleston, nel ruolo di due vampiri – gli unici amanti rimasti in vita – rivisitati in un’ottica cool che in un attimo si divora i vari Edward Cullen e compagnia bella.
Aggiornare una figura così cara alla letteratura e al cinema horror è possibile, l’importante è farlo con gusto e, soprattutto, avere qualcosa di serio da dire. E Jim Jarmusch qualcosa da dire ce l’ha di sicuro, prima di tutto nella caratterizzazione dei suoi vampiri, più interessati alla vita degli stessi umani (che vengono chiamati zombi per evidenziare la loro mancanza di cervello) e in grado di offrirci, usando le parole dello stesso regista, “una visione più ampia dell’umanità e della storia“. A sottolineare ulteriormente la “vitalità” di questa pellicola ci pensa la fotografia, opera di Christos Moisides, che sfrutta le calde tonalità del giallo.
Bravissimi i protagonisti e tutti gli altri attori presenti nel cast.

la-danza-de-la-realidad

La Danza de la Realidad (sezione After Hours)

Dopo più di vent’anni Alejandro Jodorowsky torna dietro la macchina da presa con un’opera autobiografica, incentrata sulla sua infanzia, che ovviamente rispetta alla perfezione il suo modo di fare cinema.
Al Festival di Cannes il pubblico si era esibito in una standing ovation una volta giunti i tioli di coda e l’applauso (meritatissimo) c’è stato anche alla fine della proiezione stampa.
C’è poco da dire: a 84 anni Alejandro Jodorowsky sembra che si sia leggermente addolcito (questo è uno dei titoli più lineari della sua filmografia, nonostante sia parecchio strambo), ma rimane lo stesso folle genio di sempre. Si può odiare o amare, in ogni caso non si rimane mai indifferenti.
La Danza de la Realidad è una storia vera che si prende parecchie licenze, sia a livello narrativo che storico. Per esempio Jodorowsky rappresenta suo padre come servo di scuderia (nonché aspirante attentatore) del dittatore Carlos Ibañez, cosa mai accaduta, e immerge il tutto all’interno di un’atmosfera surreale impregnata di tutte le sue ossessioni.
Evidenti, a tal punto che risulta quasi scontato dirlo, i rimandi a Federico Fellini. Non poteva essere altrimenti del resto, dato che ci troviamo di fronte al suo Amarcord.

Per tutti gli articoli e le recensioni della 31° edizione del Torino Film Festival potete consultare questo link o seguire i nostri social network (FacebookTwitter e Instagram) cercando l’hashtag #Torino2013SW.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI