Archivio

Thor: The Dark World – Guida post-visione: spiegazione scena finale, Thor 3 e molto altro!

Pubblicato il 23 novembre 2013 di Leotruman

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLA TRAMA DI THOR: THE DARK WORLD

Thor: The Dark World è ormai nelle sale italiane da due giorni. Il nuovo cinecomic Marvel diretto da Alan Taylor e con protagonista Chris Hemsworth nei panni del Dio del tuono è già in testa alla nostra classifica e ha superato proprio ieri la soglia del mezzo miliardo di dollari in tutto il mondo.

Nuova storia, nuovi personaggi e intrecci. Oltre a Odino (Anthony Hopkins), Jane (Natalie Portman), Heimdall (Idris Elba), Sif (Jaimie Alexander), Frigga (Rene Russo) e il mitico Loki (Tom Hiddleston), si è affiancato il terribile Malekith, sovrano degli Elfi Oscuri interpretato da Christopher Eccleston.

Ma quali sono i segreti del nuovo Thor? Abbiamo preparato per voi una guida post-visione che speriamo possa esservi utile, in particolare per la comprensione delle scena dopo i titoli di coda, la morte di Odino, Thor 3 e del piano di Marvel per i prossimi cinecomic della Fase 2.

– I NOVE REGNI, L’AETHER E ALLINEAMENTO

Nei fumetti di Thor infatti sono nove i mondi della cosmologia norrena che poggiano su un grande albero universale di frassino (lo Yggdrasill), piantato da Bor mentre stava vagando alla ricerca di una casa.

Due mondi li conosciamo bene perché sono la Terra e Asgard, la casa degli Dei dove vive appunto Thor con Odino. Nel primo film avevamo dato un’occhiata anche alla terra dei Giganti di Ghiaccio (Jotunheim, dal quale proveniva Loki) mentre questa volta è il turno di Svartafalheimr, patria degli Elfi Oscuri e del terribile sovrano Malekith. Nella battaglia iniziale Bor li sconfigge portando loro via la più temibile delle armi: l’Aether.

Si tratta di vecchio artefatto creato per portare la distruzione nei nove regni e rifondare un nuovo ordine. Viene imprigionato per migliaia di anni da Bor nelle profondità di uno dei mondi, ma Jane Foster trova per caso (e che caso!! momento WTF) l’Aether che fa risvegliare Malekith dalla stasi. Il sovrano vuole sfruttare l’imminente allineamento dei 9 pianeti (che casualmente accadrà a breve!) per farli piombare nell’oscurità. Nella battaglia finale, sicuramente la scena più divertente e originale del film, i mondi si stanno allineando e si creano portali tra i vari mondi, attraversati dai protagonisti durante la lotta.

LA SCENA DOPO I TITOLI: CHI È IL COLLEZIONISTA e COSA SONO LE GEMME DELL’INFINITO?

Nel film Odino parlando dell’Aether dice che normalmente “Sono delle pietre, ma l’Aether è diverso”. Ecco il primo indizio che l’Aether è una delle Gemme dell’Infinito, quella del Potere.
Nella prima scena dopo i titolo di coda conosciamo il Collezionista, vero nome Taneleer Tivan. È interpretato dal premio Oscar Benicio DelToro (se lo avete riconosciuto!) e sarà presente anche in Guardians of The Galaxy. È uno degli Anziani dell’Universo che ha assunto le sembianze di un uomo anziano, ma la sua vera forma è quella di un potente alieno. Il suo “hobby” è collezionare artefatti e creature rare in giro per l’universo, qualcosa che nel tempo si è trasformato in ossessione. Così possedette una grande quantità di oggetti unici anche per tenerle al sicuro. Nei fumetti per un periodo di tempo, ha anche posseduto una delle Gemme Dell’Infinito, inconsapevole, però, del suo potenziale, finché non venne presa da Thanos.

In Thor 2 non solo conferma la natura della gemma parlando con Sif, ammettendo che si tratta di una delle Gemme dell’Infinito, ma nel dialogo che segue, lascia intendere che anche il Tesseract, in custodia ad Asgard, è una Gemma (quella dello spazio, visto che permette di fare spostamenti interdimensionali). Ricordiamo che nell’Universo Cinematografico Marvel, il Cubo Cosmico è stato trasformato nel Tesseract, e anche in una gemma dell’infinito; nel mondo dei fumetti il Cubo e la gemma dello spazio sono due cose invece distinte. Il Collezionista ha intenzione di raccogliere le varie gemme, ma non è chiaro se questa azione venga fatta seguendo gli ordini di Thanos, oppure no. In ogni caso l’Aether viene portato proprio da lui perché le Gemme non devono mai stare insieme: sono troppo potenti e pericolose…

RIFERIMENTI A THANOS NEGLI EASTER EGG

Sulla lavagna di Eric c’è un altro riferimento a Thanos, è dato dalla presenza della parola “The Fault”: si tratta di una spaccatura nello spazio-tempo formata alla fine della Guerra dei Re, e il Cancerverse che si trova dall’altra parte, un universo in cui la morte stessa è estinta. Questa storia viene narrata nella miniserie The Thanos Imperative, dove compaiono i Guardiani della Galassia e altri personaggi Marvel. Alcuni di questi elementi potrebbero essere ripresi nel film di James Gunn.

Sempre sulla lavagna di Eric, troviamo la citazione dell’universo 616, ovvero l’universo ‘regolare’ della Marvel. Un altro easter egg è l’Inferno, che compare nella seguente lista dei mondi: Asgard, Alfheim, Vanaheim, Nidavellir, Terra (Midgard), Jotunheim, Inferno e Svartalfheim. Verso la fine dello scontro tra Loki e Kurse, poco prima del lancio della granata contro il nemico, Loki dice ‘Ci rivedremo all’Inferno’. In questo caso non stiamo parlando dell’Inferno cristiano ma del luogo in cui vanno gli asgardiani dopo la morte, un posto neutrale difeso da sua figlia Hela.

A QUESTO LINK trovate invece un altro easter egg in cui si vede quello che è ritenuto essere Adam Warlock nella sua forma di bozzolo  (c’è un approfondimento su tutta la sua storia e i potenziali collegamenti).

I PROSSIMI FILM MARVEL

Due nuovi cinecomic in arrivo nel 2014: uno molto legato alla Terra e realistico, uno più fantascientifico. Entrambi esploreranno due lati della stessa medaglia che porterà poi a The Avengers: Age of Ultron (maggio 2015), che coniugherà probabilmente fantasy e action più terrestre come ha fatto il primo capitolo.

1) CAPTAIN AMERICA: THE WINTER SOLDIER (uscita 26 marzo 2014)

Sarà a quanto pare il sequel diretto di The Avengers. Diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo ci porterà nella Washington odierna: ritroveremo il soldato Steve Rogers (Chris Evans) coinvolto in una rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo. Nel cast anche Sebastian Stan, che interpreta Il Soldato d’Inverno, Samuel L. Jackson (Nick Fury), Scarlett Johansson (Vedova Nera) e Robert Redford (Alexander Pierce, dello S.H.I.E.L.D.).

QUI il primo trailer.

2) GUARDIANS OF THE GALAXY (uscita ottobre 2014)

James Gunn ha finito le riprese ed è concentratissimo sulla fase di post-produzione. Cast stellare:  Chris Pratt (Star-Lord), Dave BautistaZoe Saldana (Gomora), Michael Rooker (Yondu), ma anche Glenn Close (Nova Prime), John C. ReillyVin Diesel e Bradley Cooper doppiano invece Groot e Rocker Raccoon. Ancora una volta una squadra formata da eroi molto diversi tra loro dovrà riunirsi per combattere un nemico comune, intenzionato a distruggere la galassia. Ci sarà Thanos

QUI un articolo dove James Gunn parla in modo approfondito del film.

3) AVENGERS: AGE OF ULTRON (uscita maggio 2015) Fine FASE 2

Torna Joss Whedon, regista del primo episodio, e torneranno tutti i Vendicatori del primo capitolo. A loro si aggiungeranno Aaron Taylor-Johnson (Kick-Ass)  nei panni di Pietro Maximoff aka Quicksilver, ma anche  Elizabeth Olsen, che vestirà quelli di Scarlet Witch. James Spader sarà il cattivo del titolo: Ultron. Per ora si sa poco altro, ma siamo certi tirerà le fila di tutti i cinecomic della Fase 2.

4) ANT-MAN (uscita luglio 2015) Inizio FASE 3

Edgar Wright è il regista scelto per realizzare questo primo cinecomic della Fase 3. Nessun attore è stato confermato per la parte di Hank Pym, dottore che utilizza delle particelle subatomiche da lui scoperte per creare una formula in grado di alterare le dimensioni delle cose. Dopo averla sperimentata su se stesso, sviluppa un potere che gli permette di controllare gli insetti. Riprese nel 2014 quindi a breve ne sapremo di più….

CI SARA’ THOR 3 E QUANDO USCIRA?

Thor 3 non è stato ancora confermato ma ci sarà, probabilmente nel 2016 o al massimo nel 2017. Alla fine del film Thor rifiuta di salire sul trono e raggiunge Jane sulla Terra. Kevin Feige ammette che nell’impostazione della storia di Age of Ultron, Thor non poteva salire al trono, perché non sarebbe stato appropriato per lui essere con i Vendicatori, invece che ad Asgard. Feige spiega che un giorno il trono potrà nuovamente far parte del destino di Thor, ma per il momento hanno voluto liberarlo da quella responsabilità. Per il momento rimarrà sulla Terra con Jane, ma Feige spiega che tra un film e l’altro molte cose possono cambiare. Lo vedremo fare una comparsata in Captain America 2, visto che ora vivono a pochi kilometri di distanza?

Odino è morto? Alla fine del film vediamo Loki seduto sul trono di Asgard, mentre finge di essere il padre, Odino. Secondo Anthony Hopkins il personaggio è morto (“È morto. Ne ho fatti due, adesso basta”, ha dichiarato lapidario), mentre Kevin Kevin Feige ha svelato: “Abbiamo delle idee molto buone sul fatto che ‘il padre di tutti’ (All father, ndr.) è con noi o meno”. Staremo a vedere!

Ricordo inoltre che la serie tv Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D, attualmente in onda su ABC, ha recentemente mandato in onda un episodio tie-in con Thor: The Dark World: The Well. Diretto da Jonathan Frakes, esperto di fantascienza televisiva e non e che ha diretto un episodio di Dollhouse assieme a Joss Whedon, The Well si svolge dopo gli eventi di Thor: The Dark World, le cui conseguenze metteranno a dura prova gli agenti dello S.H.I.E.L.D. minacciandone uno in modo diretto. In primavera previsto anche un episodio di collegamento con il nuovo Captain America.

Altri articoli che vi possono interessare:

Kevin Feige parla della continuity cinematografica Marvel

Tutti i collegamenti di Agents of S.H.I.E.L.D. con Thor: The Dark World

Tutte le decine di news sul film raccolte sul nostro database.

Thor: The Dark World prosegue la cosiddetta “Fase Due” dell’universo cinematografico Marvel, inaugurata da Iron Man 3. Il film è uscito nelle sale italiane il 20 novembre 2013. Per rimanere aggiornati sul film, seguite le News dal blog o la pagina Facebook del film.

Fonti: via SW