Sono passati poco meno di tre anni dallo sconvolgente successo di Che Bella Giornata. Vi erano grandi aspettative riguardo alla nuova commedia di Checco Zalone, ma era difficile ipotizzare un successo ancora maggiore. Il sorpasso è avvenuto proprio ieri, grazie a un’altra domenica da 2 milioni è mezzo di euro: Sole a catinelle ha raggiunto quota 43.8 milioni di euro e ha superato la precedente commedia, ferma a “soli” 43.5 milioni. Il sorpasso in termine di spettatori deve ancora avvenire (6.68 milioni contro 6.83 milioni), ma entro un paio di giorni sarà cosa sistemata.
Considerati gli incassi record è a dir poco incredibile la tenuta al terzo weekend: altri 6.37 milioni di euro raccolti da giovedì a ieri, inutile dirlo terzo miglior weekend di sempre in Italia. Da mercoledì avrà la concorrenza di Thor: The Dark World in sala, ma la soglia dei 50 milioni sarà certamente raggiunta: diventerà il film italiano di maggiore incasso in assoluto e dovrà piegarsi solo ai 65 milioni di Avatar, ma non ai 7.5 milioni di spettatori, cifra pronta ad essere superata.
Buon esordio in seconda posizione per un’commedia nostrana. Si tratta di Stai lontana da me di Alessio Maria Federici, regista di Lezioni di cioccolato 2 e qui con protagonisti Enrico Brignano e Ambra Angiolini: nei quattro giorni ha raccolto 1.53 milioni di euro, con la media di oltre 4mila euro per schermo. Considerando la concorrenza a dir poco agguerrita di Zalone un risultato positivo. Planes della Disney scende invece al terzo posto ma perde solo il 25% rispetto allo scorso fine settimana: un altro milione di euro raccolto, per un totale di 2.7 milioni in undici giorni.
Ha recuperato terreno sabato e domenica L’ultima ruota del carro, la pellicola diretta da Giovanni Veronesi (il regista della serie di Manuale d’Amore), presentata al Festival di Roma come film d’apertura. Protagonista è Elio Germano, e in quattro giorni ha raccolto 838mila euro con una pallida media di 2200 euro per copia (lontani i tempi di Manuale d’Amore e Italians). Meglio per media jOBS il biopic su Steve Jobs diretto da Joshua Michael Stern e con protagonista Ashton Kutcher, anche se il passaparola non sembra essere positivo. In ogni caso l’incasso è stato di 685mila euro (media 2900 euro, la terza della top-ten).
Buona la tenuta per Prisoners con Hugh Jackman, in perdita solamente del 27% (446mila euro incassati, totale 1.2 milioni) mentre al settimo posto troviamo un’altra nuova proposta. È Venere in Pelliccia, il nuovo film diretto da Roman Polanski, che ha raccolto 377mila euro in 140 sale (media di poco inferiore ai 3mila euro), mentre Il paradiso degli orchi, presentato fuori concorso durante il Festival di Roma e adattamento del primo romanzo del ciclo di Malaussène creato da Daniel Pennac, non è andato oltre i 164mila euro (media 1500 euro). Molto deludente invece il risultato di The Canyons con Lindsay Lohan, con una media per sala di nemmeno 800 euro durante l’intero weekend.
Cosa succederà da mercoledì con l’arrivo del Dio del Tuono? Thor The Dark World, già quasi mezzo miliardo al botteghino mondiale, è pronto a sbarcare in centinaia di sale…
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!