Thor: The Dark World di Alan Taylor
Il film che segna il ritorno del Dio del Tuono Chris Hemsworth, dopo l’avventura raccontata in The Avengers. Dietro la macchina da presa c’è Alan Taylor, che ha diretto alcuni episodi de Il Trono di Spade. Il film vede il ritorno di gran parte del cast del precedente capitolo, tra cui Tom Hiddleston (Loki) e Natalie Portman (Jane Foster).
Fuga di cervelli di Paolo Ruffini
Paolo Ruffini ha fatto il suo esordio dietro la macchina da presa. Il film in questione si intitola Fuga di Cervelli, ed è il remake della fortunata commedia spagnola del 2009. Nel cast lo stesso Ruffini e Olga Kent, Frank Matano, Guglielmo Scilla, e i PanPers (Andrea Pisani e Luca Peracino).
In solitario di Christophe Offenstein
Dopo essere passato dal Festival internazionale del film di Roma (sezione Alice nella città), arriva nelle nostre sale il dramma diretto da Christophe Offenstein. La storia di un uomo (François Cluzet) che si appresta a fare il giro del mondo in barca a vela in solitario. O almeno così crede…
Il passato di Asghar Farhadi
Bérénice Bejo, vista in The Artist, è la protagonista dell’intensa pellicola diretta da Asghar Farhadi, regista di Una separazione e About Elly.
L’Arte della Felicità di Alessandro Rak
Il film di animazione di Alessandro Rak, presentato durante l’ultima Mostra del cinema di Venezia (qui trovate la nostra recensione) e vincitore del Premio Arca Cinema Giovane, Premio Fedic, e Premio Miglior Opera Prima al Raindance Festival di Londra.
Il terzo tempo di Enrico Maria Artale
Presentato nella sezione Orizzonte dell’ultimo Festival di Venezia, Il terzo tempo è il film ambientato sui campi di rugby diretto da Enrico Maria Artale, regista proveniente dal cortometraggio ed esordiente nella “lunga distanza” di un film vero e proprio grazie al Centro Sperimentale e ad Aurelio De Laurentiis. Qui trovate la nostra recensione.
Alla ricerca di Jane di Jerusha Hess
Il regista di Napeoleon Dynamite porta nelle nostre sale l’omonimo romanzo del 2007 di Shannon Hale. Protagonista di questa pellicola, prodotta da Stephenie Meyer, autrice della saga di Twilight, Keri Russell, vista in Oscure presenza – Dark Skies.
Il tocco del peccato – A touch of sin di Zhang Ke Jia
Il nuovo film del regista di Still Life, premiato a Cannes 2013 per la migliore sceneggiatura.
Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.