Cinema Festival

Roma 2013, Another Me – La recensione in anteprima del film con Sophie Turner

Pubblicato il 15 novembre 2013 di emanuele.r

Il nome di Isabel Coixet prometteva bene, dopo alcuni bei film come La vita segreta delle parole. Ma il suo nuovo lavoro, Another Me – in concorso al Festival del Film di Roma -, è il peggior film del festival, pastiche che diventa pasticcio e che fallisce su ogni fronte.
Protagonista è una ragazza (la Sophie Turner di Game of Thrones) la cui vita è segnata dalla malattia del padre che complica le vicende familiari. Finché un giorno, una ragazza uguale a lei comincia a seguirla, a farsi vedere, a imporre la sua presenza. Chi è? La risposta nella sceneggiatura della stessa Coixet arriva dopo circa mezz’ora, per cui niente effetto sorpresa, eppure innesca una reazione a catena che porta un film già discutibile a diventare molto brutto.

Contaminando i resti dell’horror giapponese con il dramma familiare medio-borghese di Susanne Bier, Another Me racconta il disagio giovanile e la sociopatia (schizofrenia?) di una ragazza attraverso una storia di fantasmi che torna sulle ossessioni dell’autrice, fatte di bambini mai nati o morti troppi presto (come da tradizione nel genere, per altro). Ma se gli sviluppi della vicenda affondano spesso in dialoghi e snodi improponibili, è tutto l’impianto del film a orripilare, fin dall’inizio, dalle prime immagini, da quello stile volgare fatto di palloncini che volano metaforici, nebbie in controluce e vetri spezzati, ralenti e ricercatezze visive che provano a imbellettare una sceneggiatura di disarmante grevità nella scelta dei temi, dei toni, delle parole.
Una sorta di manifesto emo che mescola trama da romanzetto rosa e atmosfere da disco dark di terza mano in cui soccombe Sophie Turner, del tutto inadatta quando non deve sfoderare gli occhioni, vittima sacrificale del fantasma e di un film gretto e banale, ma soprattutto sciocco.

Per tutti gli articoli e le recensioni dell’VIII edizione del Festival Internazionale del Film di Roma consultate la nostra Sezione Speciale o andate sui nostri social network (FacebookTwitter e Instagram) cercando l’hashtag #Roma2013SW