Retrospettiva su Kore’eda Hirokazu al Festival di Torino

Retrospettiva su Kore’eda Hirokazu al Festival di Torino

Di Redazione SW

koreeada_opt

Kore’eda Hirokazu è Uno dei più importanti registi giapponesi contemporanei, lodato per il suo stile distinto che in alcuni casi ricorda il grande Ozu Yasujiro nei suoi vent’anni di attività ha saputo forgiare la sua personale idea di cinema che lo portato spesso alle grandi manifestazioni festivaliere, il suo ultuimo lavoro, Like Father, Like Son, è un perfetto esempio del suo cinema e del seguito di cui gode: presentato quest’anno in anteprima a Cannes, continua ad essere un successo al botteghino giapponese ed i diritti per il remake in lingua inglese sono già stati acquistati dalla DreamWorks.

movie-distance-by-hirokazu-koreeda-still-mask9

La buona notizia per il pubblico italiano è che Il Museo del Cinema di Torino ha organizzato, in collaborazione con la Japan Foundation di Madrid e BIM Distribuzioneuna, una retrospettiva completa delle sue opere che si terrà nel capoluogo piemontese dal 13 al 19 novembre, con Kore’eda stesso presente. Sarà un’occasione più unica che rara per poter godere in una visione d’insieme dell’opus che il regista giapponese ha creato in questi ultimi vent’anni, oltre ad essere proiettati tutti i suoi lungometraggi infatti, dal bellissimo Maboroshi (maborosi) all’ultimo Like Father, Like Son, gli spettatori avranno la possibilità di vedere anche i suoi inizi nel documentario, con i lavori realizzati per la televisione. A coronamento di questo tributo a Kore’eda è stata pubblicata la prima monografia totalmente dedicata al regista giapponese, Splendidi riflessi di ciò che ci manca. Il cinema di Kore-eda Hirokazu (ed. Il Foglio Letterario) per mano di Claudia Bertolé, una delle massime conoscitrici dell’autore e con una prefazione di Grazia Paganelli.
Un momento davvero da non perdere non solo per gli amanti del cinema asiatico ma per tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo di uno dei registi contemporanei più interessanti, tanto per le tematiche affrontate quali la mancanza, la perdita della persona cara, il passaggio inevitabile del tempo o la distanza che ci separa l’un l’altro, tanto per lo stile attraverso il quale riesce a trasformare in immagini questi temi.

shiranai

LEGGI ANCHE

Deadpool 3, il ritorno di [SPOILER] nelle nuove foto dal set 4 Dicembre 2023 - 10:15

Scopriamo il ritorno di un noto personaggio (e la sua sorte) nelle nuove foto dal set di Deadpool 3, le cui riprese sono in corso.

Dune: Parte due, ecco i poster dei personaggi 4 Dicembre 2023 - 9:15

Da Paul Atreides a Shaddam IV, ecco i nuovi poster dedicati ai personaggi di Dune: Parte due, in arrivo a fine febbraio.

Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero – Ecco lo spettacolare trailer ufficiale! 3 Dicembre 2023 - 23:27

Ecco il trailer di Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero, il nuovo capitolo della saga ambientata nel Monsterverse!

Lords of War: Il film con Nicolas Cage verrà girato in Marocco nel 2024 3 Dicembre 2023 - 20:30

L'inizio delle riprese di Lords of War è previsto per marzo, e le macchine da presa gireranno per 40 giorni.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI