Complice il libro della nuova collana Disney, io e Vicki abbiamo scoperto Lilo e Stitch.
Lo abbiamo letto e riletto, e la mia piccola si è letteralmente innamorata di quella bambina un po’ fuori dal comune e il suo buffo animaletto… la conseguenza naturale è stata quella di cercare il dvd per vedere il film.
Finalmente lo abbiamo trovato, la proiezione inizia la mattina di una domenica dello scorso ottobre.
Tutti sul divano pronti per vedere il nuovo film, con la colonna sonora firmata Elvis Presley, già perchè la piccola protagonista ne è una fans acannita.
La proiezione parte, mentre Vicky sta ancora mangiando latte e biscotti.
Siamo nello spazio intergalattico: il Professor Jumba deve essere giudicato dalla Federazione per aver fatto degli esperimenti non autorizzati. In particolare si discute sulla distruzione di 626, un piccolo essere blu, simile a un koala, progettato per distruggere e portare il caos.
L’esperimento riesce a fuggire e si rifugia sulla Terra, alle Hawaii, dove conosce Lilo che lo adotta e gli da il simpatico nome di Stich.
L’unico scopo di Stitch però è quello di usare Lilo come scudo umano per depistare il cacciatore di alieni venuto a riprenderlo, iniziano così una serie di rocambolesche avventure per la fantastica coppia.
Alla fine però la piccola orfana riuscirà a far breccia nel cuore di Stitch e fargli comprendere l’importanza della famiglia.
”Ohana significa famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato.”
Per Vicki tutti i pupazzi fanno parte di una grande Ohana e devono restare insieme sempre. Per esempio quando facciamo co-sleeping, tutti i suoi amici vengono spostati dal suo letto al lettone di mamma e papà. Ma questa è un’altra storia…