Durante la lavorazione di un film sono tantissime le cose che cambiano, soprattutto nella fase di pre-produzione, durante la quale vengono sviluppati i concept presenti all’interno di ogni storia. Prendiamo il caso del franchise di Cattivissimo Me, il cui secondo capitolo, Cattivissimo Me 2, ha da poco fatto il suo ingresso nelle sale italiane. Gran parte del successo di questa saga è dovuto ai Minion, i simpaticissimo omini gialli alle dipendenze del (poco) malvagio Gru, doppiato nella versione italiana da Max Giusti.
Il loro aspetto buffo ha contribuito al loro successo, ma inizialmente non erano stati concepiti in questo modo, anzi, erano completamente diversi. A rivelarlo sono stati i registi Pierre Coffin e Chris Renaud, che durante una recente intervista hanno detto che i Minion erano stati pensati inizialmente come dei grandi orchi dall’aspetto decisamente poco simpatico:
“Dovevamo rendere Gru simpatico e il modo più facile era circondarlo di incompetenti. In quel modo sarebbe stato facile capire la sua frustrazione. Inizialmente i Minion erano stati concepiti come un esercito di creature brutte, simili a orchi, ma con il passare del tempo sono diventati sempre più piccoli.”
Il processo creativo è decisamente una cosa complicata. Sarebbe interessante a questo punto vedere degli artwork che illustrassero questa fase evolutiva, ma al momento non sono disponibili.
Fonte: /Film