Venerdi 22 Novembre 2013: una data storica per l’universo videogiochi. Il day one di Xbox One, la console next generation di casa Microsoft, arrivata in (quasi) tutto il mondo e con cui la multinazionale di Redmond si lancia nello scontro con Sony e la sua Playstation 4. Non è un mistero: PS4 a livello di prenotazioni è andata molto più spedita, forte di un prezzo minore di 100 euro (Playstation 4 però non ha incluso un sensore di movimento come il Kinect) ma la “console war” non è una maratona ma uno sprint e quindi la battaglia è ancora tutta da giocare. Lo dimostra anche la generazione di console che sta per chiudersi: Xbox 360 era partita molto avvantaggiata ma sulla distanza Playstation 3 ha recuperato e sorpassato (se pur di poco) la sua rivale…
Veniamo comunque ad Xbox One: finite le feste che si sono tenute un pò in ogni parte del mondo, è tempo di analizzare parco titoli e features della console. Cominciamo appunto dalla line-up UFFICIALE dei giochi disponibili in Europa, tra prodotti esclusivamente disponibili in digital delivery e quelli pacchettizzati:
• “Assassin’s Creed IV Black Flag” (Ubisoft, Ubisoft)
• “Battlefield 4” (DICE, Electronic Arts)
• “Call of Duty: Ghosts” (Infinity Ward, Activision)
• “Crimson Dragon” (Grounding/Land Ho!, Microsoft Studios)
• “Dead Rising 3” (Capcom Vancouver, Microsoft)
• “FIFA 14” (EA SPORTS, Electronic Arts)
• “Fighter Within” (AMA Ltd., Ubisoft)
• “Forza Motorsport 5” (Turn 10 Studios, Microsoft Studios)
• “Just Dance 2014” (Ubisoft Paris, Ubisoft)
• “Killer Instinct” (Double Helix, Microsoft Studios)
• “LEGO Marvel Super Heroes” (TT Games, Warner Bros. Interactive Entertainment)
• “LocoCycle” (Twisted Pixel, Microsoft Studios)
• “Madden NFL 25” (EA SPORTS, Electronic Arts)
• “NBA 2K14” (Visual Concepts, 2K)
• “NBA LIVE 14” (EA SPORTS, Electronic Arts)
• “Need for Speed Rivals” (Ghost Games, Electronic Arts)
• “Powerstar Golf ” (Zoe Mode, Microsoft Studios)
• “Ryse: Son of Rome” (Crytek, Microsoft Studios)
• “Skylanders SWAP Force” (Vicarious Visions, Activision)
• “Xbox Fitness” (Microsoft Studios)
• “Zoo Tycoon” (Frontier Developments Microsoft Studios)
• “Zumba Fitness World Party” (Zoë Mode, Majesco)
Se pur privata di Watch Dogs (rimandato per ogni piattaforma comunque alla prossima primavera), la line-up iniziale di Xbox One soddisfa ogni esigenza: un racing in esclusiva (Forza Motorsport 5) ed un altro da convidire come Need For Speed Rivals, titoli sportivi a iosa (Fifa 14, due titoli di Basket, il Golf, il Football Americano e anche il Fitness), action di valore (Assassin’s Creed 4 Black Flag, Lego Marvel e Ryse), i due FPS più importanti del mercato (Battlefield 4 e Call of Duty Ghosts), un pò di prodotti per i casual e i più piccoli (Just Dance, Zumba Fitness, Zoo Tycoon e Skylanders) ed un buon contorno di titoli disponibili in digital delivery. Forse si sente la mancanza di una killer application assoluta come poteva essere il nuovo Halo (che comunque dovrebbe arrivare entro il 2014) o il promettentissimo Titanfall ma come partenza non ci si può assolutamente lamentare.
Riguardo invece le app disponibili sin da oggi, ricordiamo In Italia, Xbox One vedrà l’arrivo di Premium Play, frutto della partnership con Mediaset oltre ad Eurosport, Machinima, MUZU TV, TED e Twitch. Non dimentichiamo poi quelle di base ovvero Xbox Video, Xbox Music, Internet Explorer, Skype, SkyDrive e Upload. Xbox One oltre ai videogiochi infatti, punta ad essere la piattaforma all-in-one da salotto grazie anche alla possibilità di utilizzare più app e videogiochi in contemporanea oltre a poter “switchare” anche tra TV e altro contemporaneamente su schermo.
Insomma, l’universo di Xbox One è pronto ad entrare nelle nostre case. Indubbiamente nelle prossime settimane torneremo ad aggiornarvi con impressioni sul campo ed i numeri in fatto di vendite. Da oggi comunque anche in Italia è ufficialmente iniziata la next generation dell’universo videoludico.