L’acquisto e il noleggio di film sul web, da oggi, ha un soggetto in più sul mercato nostrano: Google Play. Il ramo italiano dell’online store di Google per il digital entertainment apre ora anche alle opere cinematografiche. Non più solo applicazioni, giochi, musica e libri; su un modello in tutto e per tutto simile a quello di iTunes, ora su Google Play sarà infatti possibile comprare e noleggiare anche i film.
Grazie agli accordi stipulati con le principali case di distribuzione cinematografiche (Warner, Diseny, Universal, 20th Century Fox, Sony e Paramount, oltre ad aziende operative nel solo nel mercato dell’home entertainment come Cecchi Gori), su Google Play sarà quindi possibile scaricarsi alcuni dei film più importanti usciti nelle sale cinematografiche solo qualche mese fa come Oblivion, Star Trek: Into Darkness, The Lone Ranger, L’uomo d’Acciaio. E questo solo per citarne alcuni.
Di seguito, un esempio dei titoli già disponibili, così come indicati dalla stessa Big G in un post del suo blog:
NBCUniversal: Oblivion, Paranorman, Zero Dark Thirty, Les Misérables, Anna Karenina
Paramount Pictures: Star Trek: Into Darkness, World War Z, Jack Reacher, Flight
Sony Pictures Home Entertainment: After Earth, Hotel Transylvania, La Casa, The Amazing Spiderman, Men in Black 3
Twentieth Century Fox: I Croods, Epic, Stoker, Die Hard – Un buon giorno per morire, Vampire Hunter: il Cacciatore di Vampiri
The Walt Disney Company: Iron Man 3, The Lone Ranger, A Christmas Carol, Ralph Spaccatutto
Warner Bros: L’uomo d’acciaio, Una notte da leoni 3, Pacific Rim, La migliore offerta, Argo
CG Home Video: Tulpa, Detective Conan: L’undicesimo attaccante, Ciliegine, Il rosso e il blu, No – I giorni dell’arcobaleno
Eagle Pictures: The Impossible, Il lato Positivo, The Twilight Saga Lucky Red: Scarie Movie 5, Dead Man Down – Il sapore della vendetta, Asterix & Obelix al servizio di sua Maestà
Dall’Angelo Pictures: Killers, Shattered – Gioco mortale M2 Pictures: Step Up 4 Revolution, Scusa, mi piace tuo padre
Moviemax: Zambezia, Ma come fa a far tutto?
M2 Pictures: Step Up 4 Revolution, Scusa, mi piace tuo padre
Videa: Snitch, Chef
I prezzi sono in linea con quelli delle altre piattaforme, quindi si parte da €2.99 per il noleggio di film a definizione standard e €7.99 per l’acquisto, sempre a definizione standard. I film possono essere sia affittati che noleggiati, si possono vedere immediatamente in streaming anche da computer, mentre la visione in modalità offline è possibile solo su dispositivi Android. Per quanto riguarda il noleggio, i titoli possono essere fruiti entro 30 giorni da quando sono stati affittati ed entro 48 ore dall’inizio della visione.
Se volete sperimentare l’offerta di Google Play cliccate qui. Sotto la schermata dell’home page della sezione Film di Google Play: