Cinema SW Japan

Cresce l’attesa per il nuovo Takahata e per Lupin III contro Detective Conan

Pubblicato il 05 novembre 2013 di Redazione

La foto sopra scattata in un grande multiplex giapponese, con le locandine dei film che coprono ue ascensori, segnala che è cominciato il countdown per due dei lungometraggi animati più attesi di questo autunno, The Story of Princess Kaguya e Lupin III contro Detective Conan usciranno infatti nelle sale giapponesi rispettivamente il 23 novembre ed il 7 dicembre.

The Story of Princess Kaguya o Kaguya-hime monogatari è un film diretto dal settantottenne Takahata Isao, il suo primo lavoro dopo ben 14 anni di silenzio che inizialmente doveva uscire in contemporanea a The Wind Rises è forse il più atteso dei due perchè opera di uno degli artisti che hanno creato le fondamenta di quella che è oggi l’arte animata giapponesee, prima alla Toei Animation e sucessivamente allo Studio Ghibli di cui è co-fondatore. Come sempre accade per le opere del famoso studio, grande spazio viene offerto sulle televisioni giapponesi, martedì scorso il film è stato proiettato per gli addetti ai lavori ed alcuni brani di un’intervista con il regista sono state trasmesse sui principali telegiornali nipponici. Takahata si è dichiarato molto soddisfatto per il risultato finale del suo lavoro ed ha più volte sottolineato come The Story of Princess kaguya sia un lungometraggio in cui è molto importante che “venga percepita la forza dell’immaginazione“, il tratto del disegno infatti è quasi sperimentale, almeno a giudicare dal trailer e dalle immagini diffuse in rete, più simile ad un opera di matita su carta. Il film conta inoltre un numero altissimo di disegni a mano, con molte parti volutamente lasciate “incomplete”, dove sarà “l’immaginazione dello spettatore a dover riempire questi spazi” per citare ancora il regista giapponese.

Lupin III contro Detective Conan: Il Film è invece un’animazione più tradizionale, se così si può dire, che vede due dei personaggi animati più popolari, nati in epoche assai diverse, uno contro l’altro. Lupin III, protagonista fra l’altro de Lupin III – Il castello di Cagliostro, il debutto alla regia di un lungometraggio per Miyazaki, è nato dalla fantasia di Monkey Punch nel 1967, mentre Detective Conan dalla penna di Aoyama Gōshō nel 1994 ed è diventato in questi vent’anni uno dei manga e personaggi animati più famosi di sempre. Il lungometraggio in questione è il sequel per il grande schermo di un animazione dallo stesso titolo andata in onda però solamente in televisione nel 2009 di cui rinarra le vicende, ha preceduto il lancio del film anche uno speciale manga pubblicato su rivista l’agosto scorso.