Strumentista e compositore di musica classica, folk e jazz, durante la sua carriera Luigi Cinque ha collaborato con nomi come Carlo Quartucci, Pina Bausch, Jannis Kounellis, Bonito Oliva, Nanni Balestrini, Vs Naipaul, Paco Taibo II e Aldo Nove. Recentemente ha anche deciso di fare il suo esordio nel mondo della settima arte con una pellicola molto particolare, in grado di fondere la sua passione per la musica con le immagini in movimento.
Il film in questione, vincitore del del R.I.F.F. 2013, si intitola Transeuropae Hotel ed è stato scritto e diretto da Luigi Cinque secondo il principio narrativo del melodramma, fondendo il tutto con le caratteristiche tipiche del genere noir/favolistico. Il risultato è un opera in grado di riflettere su tematiche come la contemporaneità, il disadattamento, il valore della musica (e della poesia), la coesistenza (salvifica!) di pensiero magico e razionale. Un progetto decisamente particolare, ma in grado di suscitare le più svariate sensazioni.
Nel cast di questa pellicola, che si snoda tra la meravigliosa Sicilia e l’altrettanto splendida Rio de Janeiro, abbiamo una serie di attori e musicisti, tra cui Pippo Delbono, Marina Rocco, Keuri Poliane, Peppe Servillo, Petra Magoni, Alex Balanescu, Gianluigi Trovesi, Patrizio Fariselli, Antonello Salis, Sal Bonafede, Badara Seck, Carlos Denia, Jurema da Matta, Andrea Biondi, Gianluca Ruggeri e Merlin Sheperd.
A partire da oggi, mercoledì 9 ottobre, fino al 13 Ottobre, Transeuropae Hotel sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila di Roma, per poi proseguire in tutto il territorio nazionale. La prima del film sarà preceduta da uno specialissimo evento: un concerto dello stesso regista in duo con Patrizio Fariselli degli Area. Sarà presente il direttore del R.I.F.F. Fabrizio Ferrari (qui trovate maggiori informazioni).
Trailer sub inglesi English Transeuropa hotele Transeurope hotel Transeuropae hotel from MRF5 FILM on Vimeo.