The Tomorrow People, il commento alla premiere della 1^ stagione

The Tomorrow People, il commento alla premiere della 1^ stagione

Di Marlen Vazzoler

the-tomorrow-people-pilot

Al McM London Comic-Con l’emittente inglese E4 ha trasmesso in anteprima la premiere di uno dei nuovi show fantascientifici della CW della stagione 2013/2014, sto parlando di The Tomorrow People il reboot dell’omonimo show inglese degli anni settanta, sviluppato da Phil Klemmer, Julie Plec (The Vampire Diaries) e da Greg Berlanti (Arrow, No Ordinary Family). La Plec e Berlanti non lavoravano insieme dai tempi di Dawson’s Creek.

the-tomorrow-people-pilot-0

Come nelle precedenti incarnazioni dello show, anche in questa nuova versione i ‘Tomorrow People’ rappresentano il passo successivo nell’evoluzione umana, l’homo superior dotato di speciali abilità come la telepatia, il teletrasporto e la telecinesi, ovvero le 3 T, inoltre sono incapaci di uccidere il prossimo. Protagonista della serie è Stephen Jameson (Robbie Amell), un adolescente che ha continui mal di testa, non è più popolare, sente delle voci e si sveglia misteriosamente nudo, nel letto dei vicini. Il giovane scopre di far parte di una razza superiore i Tomorrow People, un tempo guidata dal padre, prima di sparire quando aveva solo 8 anni. Questo gruppo di disadattati, che vive in una stazione abbandonata della metropolitana, è inseguito dall’Ultra, un’organizzazione che recluta i membri dei Tomorrow People per dare la caccia a loro stessi e successivamente a neutralizzarli.

the-tomorrow-people-pilot-1

La trama di per sé, non racconta niente di effettivamente nuovo e originale, già percepiamo i futuri contrasti che si verranno a creare tra Stephen e l’attuale leader dei Tomorrow People, John (Luke Mitchell): il secondo è geloso dei poteri del primo e della crescente tensione che si sta creando tra Stephen e Cara (Peyton List). Amell è decisamente troppo vecchio per la parte, e la sua recitazione è ancora troppo grezza, ora come ora non è in grado di reggere da solo il peso dello show. Per quanto riguarda i personaggi secondari, le loro personalità sono già ben definite, vedremo se nei prossimi episodi Mitchell e la List riusciranno a mettere le mani su più materiale, e a dare in questo modo più spessore alla loro interpretazione. Per quanto riguarda Mark Pellegrino, il suo ruolo nelle vesti del dottor Jedikiah Price è molto interessante, grazie a un inaspettato colpo di scena, che permette la creazione di un inusuale rapporto tra lui e il protagonista.

the-tomorrow-people-pilot-2

Considerando le ultime produzioni di Berlanti e della Plec, anche in questo caso lo show potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto diverso da quanto visto nella premiere, pensiamo a Arrow e a The Vampire Diaries. Ci vorrà metà o l’intera prima stagione perché questo accada? Speriamo di no e di vedere degli interessanti sviluppi narrativi, molto prima.
Commentate la recensione e restate su Screenweek ed Episode39.

LEGGI ANCHE

Sex Education 4: un addio emozionante per il teen drama Netflix – LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA 21 Settembre 2023 - 9:01

L’ultima stagione di Sex Education debutta oggi 21 settembre su Netflix. Ecco la nostra recensione.

The Morning Show 3: i primi due episodi preparano il terreno per una stagione mozzafiato – LA RECENSIONE NO SPOILER 14 Settembre 2023 - 11:00

La terza stagione di The Morning Show ha fatto il suo debutto su Apple TV+, ecco la recensione dei primi due episodi.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

One Piece, la recensione della serie live action targata Netflix 31 Agosto 2023 - 10:03

La serie live action di One Piece arriva su Netflix. L'abbiamo vista in anteprima, ecco la nostra recensione.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI