L’ultima proposta letteraria del giornalista americano Neal Bascomb, ‘Sabotage: A Genius Scientist, His Band of Young Commandos, and the Mission to Kill Hitler’s Super Bomb‘, è stata comprata dalla Paramount Pictures. Il libro servirà come base per un thriller prodotto da Michael Bay che sta anche considerando di dirigere la pellicola.
Ambientato nel 1942, il libro racconterà la storia di un brillante scienziato che fugge dalla Gestapo per informare gli alleati che i nazisti stanno segretamente sviluppando un programma nucleare in una fortezza industriale chiamata Vermork nel profondo delle montagne della regione Telemark della Norvegia. Sapendo che il guadagno da parte di Hitler di armi nucleari avrebbe portato a una catastrofe inimmaginabile, gli Alleati hanno assemblato una squadra di commando formata da nove coraggiosi profughi norvegesi, per infiltrarsi nel paese occupato dai nazisti.
In una apparente missione suicida, questa squadra ha dovuto affrontare il paesaggio artico e fare un attacco incredibilmente audace sul Vermork, che si trova arroccato su impenetrabili, scogliere ghiacciate. Con poco più di alcuni paracaduti, sci, mitra, ed esplosivi, la squadra è l’unica speranza degli alleati per fermare le ambizioni nucleari di Hitler, e la loro avventura è una delle più emozionanti storie ricche d’azione della seconda guerra mondiale.
Lo scrittore ha intenzione di raccontare la storia in profondità come un thriller d’azione sulla seconda guerra mondiale. Bay al momento è impegnato nella regia di Transformers: Age of Extinction, e nella produzione di Teenage Mutant Ninja Turtles, a cui seguirà quella di Almanac. Il regista ha recentemente ammesso di voler dirigere anche un film horror, chissà a questo punto, quale dei due progetti sceglierà di realizzare, come suo prossimo film da regista.
Questa storia è stata precedentemente racconta al cinema in due film: nel 1948 dalla pellicola norvegese Kampen om tungtvannet avente come protagonisti 4 dei partecipanti al raid; e nel 1965 con le pellicola inglese, Gli eroi di Telemark con Kirk Douglas.
Fonte The Wrap