Trailer & Video Festival Cinecomic
SW dall’ITALIA.
Una dei grandi ospiti dell’edizione autunnale del Romics di quest’anno, è stata la character designer Akemi Takada, nota per il suo lavoro in serie animate come Patlabor, Kimagure Orange Road (È quasi magia Johnny), L’incantevole Creamy, Cara dolce Kyoko e Urusei Yatsura (Lamù).
Nella giornata di sabato la maestra è stata la protagonista di una lunga conferenza, durante la quale ha mostrato le sue dote artistiche dipingendo sul palco due disegni, esposti il giorno dopo presso lo stand della Yamato Video, che ha curato e seguito la visita della maestra.
00,16 Come è nata la sua carriera come character designer e l’influenza dell’anime di Gatchaman
03,33 Com’è nata l’idea di Creamy
06,50 Il successo di Creamy a trent’anni dall’uscita della serie animata
08,37 Il lavoro come character designer, il processo di adattamento
10,28 La Takada racconta del suo incontro con Rumiko Takahashi, e l’indipendenza del progetto animato rispetto al manga
16,50 Akemi Takada comincia la colorazione di due disegni: uno di Creamy e uno di Yuu (le due protagoniste della serie animata dell’Incantevole Creamy, ndr.)
18,18 Il personaggio preferito della Takada tra quelli che ha disegnato
20,12 Qual’è il suo fumetto e la sua serie animata preferita
24,20 I cambiamenti nel mondo dell’animazione negli ultimi trent’anni
28,00 Come è nato il colore dei capelli di Creamy, e di conseguenza quello di Yuu
32,45 La Takada conferma che non ci sono progetti per un sequel di Creamy, anche se ci sono state delle discussioni a proposito
35,16 La Takada mostra in anteprima mondiale, dei modelli 3D della testa di Creamy e Yuu (inediti anche in Giappone, ndr.) e annuncia un progetto che verrà svelato a novembre, sul suo sito ufficiale
38,12 La colorazione a mano e quella digitale, il suo pensiero su questo passaggio e la sua tecnica preferita
44.00 Una fan ha proposto la sua sceneggiatura per un sequel di Creamy. Il responsabile dello Studio Pierrot accoglie la proposta, mentre la Takada dice ai fan che devono far sentire la loro voce in rete, per spingere alla creazione di una nuova serie di Creamy
51,00 Perché la maestra scelto questo lavoro
52,22 Il personaggio di Mamoru all’interno della serie animata di Creamy
54,00 Una fan ringrazia la maestra
57,30 La maestra rivela a quale personaggio, tra Creamy e Yuu, si sente più vicina
59,30 La maestra parla dei vecchi fan e spiega come mai il personaggio di Creamy ha avuto un impatto così forte sul pubblico
La maestra ha concluso l’incontro parlando del suo amore per l’Italia e Roma:
“La prima volta che sono venuta a Roma è stato qualche anno fa, andavo all’università e avevo 21 anni. In quanto studentessa di storia dell’arte, all’epoca feci un giro per l’Europa per motivi di studio, e il paese dove mi trovai meglio e riscontrai più bellezze fu naturalmente l’Italia, e in particolar modo, Roma mi piacque particolarmente tanto, che quando ero sul punto di andare via, ho pensato ‘Quanto mi piacerebbe tornare qui’.
Sono molto contenta che grazie a Creamy, grazie al legame che unisce me e i fan di Creamy in tutto il mondo ma in particola modo quelli di Roma, sono potuta ritornare a Roma e questo mi rende molto felice.
Mi piace l’Italia”.