Dolcetto o scherzetto? Ma va bene anche un filmetto da queste parti… Stupide filastrocche a parte, per la notte più terrificante dell’anno che va sotto il nome di Halloween vi proponiamo una manciata di film da acquistare in digital download sull’iTunes Store (e poi da ri-guardare a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Apple Tv). Ecco una nostra selezione che comprende 10 cult horror del passato più o meno recente con cui trascorrere una mostruosa notte delle streghe… Dettaglio non trascurabile: tutti questi film sono disponibili al costo davvero allettante di soli 0,99 € per il noleggio (7,99 € per l’acquisto).
10 CULT HORROR DA NON PERDERE
• La Cosa (1982)
Antartide. Una spedizione di scienziati è attaccata da una specie di infezione che s’insinua negli animali trasformandoli temporaneamente in alieni mostruosi. Un classico e un capolavoro del genere horror che vede dietro la macchina da presa Sir John Carpenter, ossia il regista di Halloween, Villaggio dei Dannati e Fuga da New York.
QUI il link per scaricare il film
• La Notte dei Morti Viventi (1968)
Pennsylvania, 1968. Misteriose radiazioni fanno tornare i morti in vita con impulsi cannibaleschi. Ogni persona ammazzata si trasforma in uno di loro. Alcune persone cercano di resistere all’assedio degli zombi, barricandosi in una casa abbandonata… Una delle pietre miliari del cinema horror, e il primo grande film sugli zombie.Un classico che ha riformato gli standard orrorifero incidendo profondamente sull’immaginario successivo. Girato in bianco e nero e con attori non professionisti, fu un successo enorme e ancora oggi colpisce per il ritmo allucinato e i toni apocalittici. Regia di quel maestro del genere che è George A. Romero.
QUI il link per scaricare il film
• L’esorcista (1973)
Quando una simpatica dodicenne assume le caratteristiche e voci di altre persone, i medici dicono che non possono fare nulla. La gente inizia a morire e la madre della ragazza si rende conto che sua figlia è posseduta dal demonio e che la sua unica possibile speranza sono due preti e l’antico rito dell’esorcismo. Cult del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che firmò anche la sceneggiatura del film.
QUI il link per scaricare il film
• Psycho (1960)
Fuggita con i soldi del suo principale, una giovane donna si ferma a un motel solitario vicino a Phoenix e viene uccisa a coltellate sotto la doccia in una scena che è tra le più memorabili della storia del cinema (per girare quei breve 45 secondi che comprendono ben 35 inquadrature ci vollero ben 7 giorni di lavorazione). Uno dei film più iconici del maestro del brivido Alfred Hitchcock che, all’apice della sua carriera, decise di realizzare un film dell’orrore contro il parere delle major cinematografiche.
QUI il link per scaricare il film
• Suspiria (1977)
Uno dei titoli più riusciti del nostro Dario Argento. Susy Banner, una giovane ragazza di New York si reca in Germania per frequentare una famosa accademia di ballo. Arriva in una notte buia e tempestosa e assiste alla fuga di una spaventata allieva che pronuncia frasi apparentemente senza senso. Il giorno dopo viene a sapere dalla vicedirettrice che la studentessa fuggita è stata brutalmente uccisa. Inizia, per Susy, un lungo viaggio nell’incubo: fenomeni inspiegabili, avvenimenti apparentemente casuali e inquietanti la circondano. Una sua compagna le racconta strane storie legate alle streghe e a Miss Tanner, la direttrice della scuola. In realtà l’accademia fu fondata agli inizi del secolo da una benefattrice fuggita dal suo paese perché accusata di stregoneria…Magia, mistero, irrazionalità: non si può pretendere di conoscere perché alcune cose accadano, si può solo aspettare che l’incubo finisca!
QUI il link per scaricare il film
• Nightmare (1984)
Nancy (Heather Langenkamp) ha dei sogni raccapriccianti. Intanto i suoi amici del liceo, che di notte hanno gli stessi suoi incubi, vengono assassinati nel sonno uno per uno da un orribile mostro che appare in questi sogni condivisi. Ma dato che i racconti di Nancy non vengono presi sul serio dalla polizia, dovrà essere lei stessa ad affrontare l’assassino nel suo regno oscuro. Un classico dell’horror che ha dato vita ad uno dei più cattivi non-morti della storia del cinema: Freddy Krueger. Regia di Wes Craven, Nel cast anche un Johnny Depp agli esordi.
QUI il link per scaricare il film
• Poltergeist – Demoniache presenze (1982)
Il regista Tobe Hooper insieme Steven Spielberg, qui produttore e sceneggiatore, ci porta in viaggio nel mondo del soprannaturale. Anche questo film è un classico dell’horror, una straordinaria e spettacolare storia di fantasmi. La trama è la seguente: la vita scorre piacevolmente per l’affiatata famiglia Freeling, finchè un esercito di forze ultraterrene invade la loro pace domestica. Tutto comincia con uno o due episodi insoliti, ma presto la casa diverrà teatro di vorticosi eventi sovrannaturali. Le forze protagoniste sono tutto tranne che amichevoli e se gli sfortunati Freeling non tagliano la corda subito verranno spazzati via in un caos terrificante.
QUI il link per scaricare il film
• Venerdì 13 (1980)
Il campeggio di Crystal Lake riapre con i suoi giovani animatori pronti ad occuparsi degli ospiti e a innescare i divertimenti estivi. Ma c’è un gioco che non figura nella guida del campeggio: a qualcuno piace giocare all’assassino… 23 anni prima, nello stesso campeggio, un ragazzino di nome Jason Voorhees era annegato a causa di un gruppo di adolescenti che lo gettarono nel lago e ora la sua oscura presenza sembra come essere tornata. Film del 1980 basato su fatti realmente avvenuti, è il primo capitolo di una lunga e fortunatissima saga horror. Diretto da Sean S. Cunningham, protagonisti sono Adrienne King e Betsy Palmer.
QUI il link per scaricare il film
• Reazione a Catena (1971)
Mario Bava dirige nel 1971 uno dei primi slasher movie della storia del cinema. Un’anziana contessa costretta sulla sedia a rotelle viene brutalmente impiccata dal marito, il conte Filippo, che prova a far passare quella morte come suicidio. L’uomo non ha però neanche il tempo di gioire per la riuscita del suo piano che uno sconosciuto lo accoltella a morte. Da lì in poi è tutto un susseguirsi di delitti commessi per reazione a catena (come suggerisce il titolo). Pellicola rivoluzionaria e anticipatrice con uno stile di regia personalissimo.
QUI il link per scaricare il film
• Bubba Ho-tep: Il re è qui (2002)
Tratto da un romanzo di Joe R. Lansdale, il film si situa a metà fra l’horror e la commedia. Elvis Presley, invecchiato e moribondo, passa le sue giornate in un ospizio dove tutti lo credono Sebastian Haff, un sosia di Elvis. In realtà il vero Elvis, stanco del successo e di tutto ciò ad esso legato, anni addietro aveva stretto un patto proprio con Haff. All’ospizio Elvis conosce Jack, un vecchio di colore che si crede il presidente John Fitzgerald Kennedy, scampato all’attentato subìto e chiuso in quella casa di degenza per nascondersi. I due legano subito perché, in un certo modo, sono sinceri l’un l’altro. Ma strani avvenimenti turbano la pace dell’ospizio, troppi vecchi muoiono in circostanze misteriose. Nessuno però indaga, vista l’avanzata età delle vittime… Un horror folle e divertente.
QUI il link per scaricare il film