Interessante e quasi simbolico week end è stato quello appena passato al botteghino giapponese.
Il fine settimana infatti ha visto il film d’addio di Miyazaki Hayao , The Wind Rises, uscire dalla classifica dei primi dieci per incassi ed allo stesso tempo ha segnato l’irrompere impetuoso al primo ed al secondo posto di altre due animazioni. Il terzo lungometraggio dedicato a Madoka Magica e Doki doki Pretty Cure, rispettivamente al primo ed al secondo posto, sono lavori anni luce lontani dal lungometraggio prodotto dallo Studio Ghibli ma segnalano comunque l’ampiezza stilistica e la versatilità dell’animazione giapponese contemporanea, quella che si rivolge ad un target probabilmente diverso, più giovane. Puella Magi Madoka Magica: Rebellion, questo il titolo esatto, è il terzo lungometraggio ispirato alla fortunatissima serie televisiva creata nel 2011 da Urobuchi Gen e diretta da Shinbo Akiyuki, ora vero e proprio fenomeno di costume che ha prodotto fin ora un manga sulla serie, più tre spin-off, un libro, giochi per la PlayStation ed altro merchandise. Mentre i primi due lungometraggi erano unu retelling della serie animata, quest’ultimo sviluppa una storia originale ed è forse anche grazie a questo che è schizzato in testa al box office e sarà anche proiettato nei cinema americani e canadesi a partire dal 3 dicembre.
Il secondo posto del quattordicesimo film dedicato alla serie Pretty Cure dal titolo elefantiaco Dokidoki! PreCure the Movie: Mana’s Getting Married!!? The Dress of Hope Tied to the Future, conferma la popolarità di un franchise che sembra non conoscere arresti di generee che sta diventando quasi un’abitudine domenicale come Sazae-san.