Cinema Ultime News

Iniziate le riprese di The Hundred-Foot Journey con Helen Mirren

Pubblicato il 10 ottobre 2013 di Valentina Torlaschi

Hannp preso il via nel sud della Francia le riprese di The Hundred-Foot Journey: l’adattamento per il grande schermo dell’omonimo romanzo edito nel 2010 e scritto da Richard C. Morais (titolo italiano Madame Mallory e il piccolo chef indiano e scritto da Richard C. Morais) in cui si racconta della rivalità tra un colorato ed eccentrico bistrot indiano e un raffinato ed elegante ristorante francese con tanto di stelline Michelin. Due mondi culinari opposti e che si trovano a solo 100 piedi di distanza, da qui il titolo del romanzo.

Nel ruolo dell’odiosa cuoca Madame Mallory che gestisce il ristorante stellato troviamo Helen Mirren mentre nei panni del ragazzo indiano che lavora nel bistrot etnico ci sarà Manish Dayal (90210, Switched at Birth). Alla regia, c’è invece Lasse Hallstrom che torna a raccontare storie di emozioni e cucina dopo Chocolat.

La sceneggiatura di The Hundred-Foot Journey è firmata da Steven Knight (autore dello script di La promessa dell’assassino) mentre tra i produttori compaiono i nomi di Steven SpielbergOprah Winfrey, e Juliet Blake. Le riprese dovrebbero partire entro la fine dell’anno e la DreamWorks ha anche già fissato una data di uscita: l’8 agosto 2014.

A seguire, la sinossi del libro:

Hassan Haji, secondogenito di sei figli, è nato sopra il ristorante di suo nonno, in Napean Sea Road a Bombay, vent’anni prima che fosse ribattezzata Mumbai. Ed è cresciuto guardando la figura esile di sua nonna che sfrecciava a piedi nudi sul pavimento di terra battuta della cucina, passava svelta le fettine di melanzana nella farina di ceci, dava uno scappellotto al cuoco, gli allungava un croccante di mandorle e rimproverava a gran voce la zia. Tutto nel giro di pochi secondi. E ha capito infine come va il mondo osservando suo padre, il grande Abbas, girare tutto il giorno per il suo locale a Bombay come un produttore di Bollywood, gridando ordini, mollando scappellotti sulla testa degli sciatti camerieri e accogliendo col sorriso sulle labbra gli ospiti. Naturale che quando l’intera famiglia Haji si trasferisce, dopo la tragica scomparsa della madre di Hassan, prima a Londra e poi a Lumière, nel cuore della Francia, sia proprio lui, il piccolo Hassan, a prendere il posto della nonna Ammi ai fornelli della Maison Mumbai, il ristorante aperto a Villa Dufour dal grande Abbas. Un locale magnifico per gli Haji, con un’imponente insegna a grandi lettere dorate su uno sfondo verde Islam, e la musica tradizionale indostana che riecheggia dagli altoparlanti di fortuna che zio Mayur ha montato in giardino. Peccato che abbia di fronte un albergo a diverse stelle, Le Saule Pleureur, la cui proprietaria, una certa Madame Mallory, sia andata a protestare dal sindaco per la presenza di un bistrò indiano…

Fonte: CS