Incassi sempre più convincenti per Gravity, il film fantascientifico diretto dal regista messicano Alfonso Cuaron(I figli degli uomini, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban) che ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia. Le critiche sono unanimi e positive (QUI trovate il nostro commento) per l’intenso film con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney, che vola in prima posizione sia in Italia che negli USA.
Ieri nel nostro mercato ha raccolto 287mila euro con la miglior media per sala (oltre 800 euro per copia), il 71% in più del giorno precedente. Quasi mezzo milione in cassa in 48 ore, e cifre pronte a raddoppiare già da oggi. Negli USA impressionante opening day da 17 milioni di dollari (inclusi gli 1.4 milioni delle preview): gradimento altissimo (Cinemascore A-), quasi totalità di schermi 3D e IMAX a disposizione (3150 + 323 IMAX contro i 425 cinema 2D), e weekend da 50 milioni in arrivo. Potrebbe superare anche i 52 milioni di euro di Paranormal Activity 2 e far registrare il nuovo record di ottobre.
Tornando in Italia, non molla la presa l’ottimo Rush di Ron Howard con 159mila euro raccolti (questa volta secondo anche per numero di biglietti staccati), mentre Bling Ring di Sofia Coppola scende a 113mila euro (totale di poco inferiore ai 2 milioni).
È lotta per la quarta posizione tra le nuove proposte in sala, tutte tra gli 81mila e gli 82mila euro. Parliamo di Diana – La storia segreta di Lady D, la pellicola diretta da Oliver Hirschbiegel con Naomi Watts (media 250 euro), Il Cacciatore di Donne con Nicolas Cage (media 420) e Anni Felici, la nuova opera diretta da Daniele Luchetti (350 euro), che ieri ha incrementato i propri incassi del 90% rispetto all’esordio, miglior tasso di crescita della top-ten.
Chi riuscirà a salire sul podio nel weekend?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!