Archivio Ultime News

Da Cattivissimo Me a Cattivissimo Me 2, tutta la magia della Illumination Entertainment

Pubblicato il 10 ottobre 2013 di Filippo Magnifico

La Illumination Entertainment ha una storia relativamente breve al momento, ma ha di fronte a sé una lunga strada. Fondata nel 2007 da Chris Meledandri, ex Presidente della 20th Century Fox Animation, la casa di produzione cinematografica statunitense ah subito trovato la via del successo, cominciando – come si è soliti dire in questi casi – con il piede giusto.

Il suo esordio sul grande schermo l’ha fatto nel 2010 con Cattivissimo Me : più di 540 milioni di dollari incasati, che gli hanno permesso di entrare nella Top Ten dei film d’animazione più importanti della storia del cinema americano. Non vi basta? Pensate ai Minion, i piccoli omini gialli presenti all’interno di questa storia, entrati a far parte dell’immaginario comune e talmente famosi da meritare un film tutto loro, che prossimamente entrerà in lavorazione.

Nel 2011 arriva la prima pellicola realizzata attraverso l’uso della tecnica mista, che fonde cioè il tradizionale girato live action con l’animazione. Si tratta di Hop , film diretto dal regista di Alvin Superstar Tim Hill e incentrato sulla storia di un Coniglio Pasquale più rock che mai, doppiato nella versione italiana da Francesco Facchinetti.

Arriva il 2012 e con lui un simpatico personaggio partorito dalla mente di Dr. Seuss, lo stesso che ha creato il Grinch. Si tratta di Lorax – Il Guardiano della Foresta , protagonista della pellicola omonima che può vantare la partecipazione di Danny DeVito anche nella versione italiana. Con lui c’è anche c’è Marco Mengoni, il cantante reso celebre dal programma X-Factor.

Ultima fatica di questa casa di produzione è Cattivissimo Me 2, nuova avventura che vede il ritorno dell’ex super cattivo Gru (doppiato nella versione italiana Max Giusti) e di tutta la banda presente nel precedente capitolo. Anche in questo caso il film si è dimostrato un grandissimo successo, perlomeno in America. Per scoprire il riscontro del pubblico italiano si dovrà attendere qualche giorno, il film arriva infatti nelle nostre sale oggi (qui trovate la nostra recensione). Ma il suo successo è praticamente scontato, perché difficilmente la simpatia di Gru e dei Minion potrà passare inosservata.