Cattivissimo Me 2 chiuderà la sua prima settimana nei nostri cinema a quota 6 milioni di euro, un successo strepitoso anche in Italia per il cartoon che ha conquistato il mondo intero raggiungendo nuove vette nel campo dell’animazione.
Uno dei punti di forza della pellicola sono certamente i Minion, i simpatici aiutanti di colore giallo di Gru responsabili di incredibili gag a dir poco spassose, molto amate sia da piccoli che dagli adulti.
La mente dietro ai Minion ha un nome: si tratta di Bruno Chauffard, artista cresciuto alla WETA Digital Effects e collaboratore di Peter Jackson diventato poi uno dei più eccellenti supervisori della grafica digitale in pubblicità, video musicali e film. In seguito Chauffard si è specializzato in film d’animazione e nel 2008 ha iniziato a collaborare proprio con la Illumination Entertainment, supervisionando non solo il primo Cattivissimo Me ma anche l’acclamato Lorax.
Bruno Chauffard è intervenuto ieri alla View Conference 2013 di Torino e abbiamo avuto modo di intervistarlo. Come nasce un Minion e cosa dobbiamo aspettarci dal film che sarà a loro dedicato (uscita 2015)?
I Minion sono tra i personaggi animati più divertenti di sempre. Come è nata l’idea dei Minion e come sono stati poi creati graficamente? Parlaci della loro genesi.
All’inizio non li ho progettati come personaggi principali nella storia. Facevano parte della trama, sì, ma come personaggi che Gru incontra e che gli servono per raggiungere il suo scopo. C’era bisogno di un personaggio divertente che affiancasse Gru, inoltre uno dei graphic directors mi aveva suggerito di disegnarli come dei piccoli mostriciattoli. Mettendo insieme le due cose ne sono usciti dei mostriciattoli divertenti! Quindi i Minion sono il risultato di un lungo processo.
I Minion sono tantissimi, ma è difficile credere che siano stati creati tutti uno diverso dall’altro, oppure è così? Quanti Minion esistono nei due film con caratteristiche uniche?
Ci sono in particolare 6 Minion. Solo sei, abbiamo cambiato leggermente le varie fisionomie, specialmente poi per quanto riguarda i Minion cattivi.
In questo sequel ci sono infatti anche i Minion cattivi: perché è stato deciso il colore viola? Com’è stato scelto il loro design?
In realtà non è stata una decisione immediata. Abbiamo fatto un sacco di ricerche perché non eravamo d’accordo sulla silhouette, e inizialmente erano completamente diversi da quelli che vedete ora nel film. Poi dopo un lungo ulteriore processo di ricerca abbiamo pensato che con il viola sarebbero sembrati simili a dei grossi topi, il che li avrebbe fatti sembrare più aggressivi.
Qual è il tuo Minion preferito? Stuart, Dave…
Mi piace più di tutti Bob, quello basso. È il mio preferito!
Ci sono enormi aspettative riguardo al film che sarà dedicato solamente ai Minion. A che punto siete della fase di sviluppo? Cosa ci puoi raccontare della storia?
Come hai detto il prossimo sarà tutto dedicato ai Minion, purtroppo però non posso rivelare molto. Quello che posso dire è che sarà veramente super divertente! Mi spiace ma non posso dire di più.
Cattivissimo Me 2 ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 10 ottobre 2013. Vi ricordiamo che qui trovate la pagina facebook italiana del film.
Fonte: ScreenWeek