#Venezia70, Tom à la ferme – La recensione dalla Mostra del film del prodigio Dolan

#Venezia70, Tom à la ferme – La recensione dalla Mostra del film del prodigio Dolan

Di emanuele.r

tom_at_the_farm_poster-620x350

Gli epiteti si sprecano: da genio, a ragazzo prodigio a enfant terrible. Fatto è che Xavier Dolan ha 24 anni, un culto alle spalle fatto di film amatissimi e che alla Mostra del Cinema di Venezia port il suo 4° film, Tom à la ferme una storia di dolore familiare che il suo talento trasforma in qualcosa di imprevedibile.
La storia è quella di un ragazzo che, al funerale del suo compagno, viene costretto dal fratello del defunto a fingere di essere un amico per non turbare la sensibilità materna, che immaginava il figlio con una donna. Una situazione che si colorerà di sfumature via via più tetre.

tom a le ferme

Scritto e interpretato dallo stesso Dolan da una pièce di Michel Marc Bouchard, Tom à la ferme è in pratica un horror dei sentimenti, un dramma su una famiglia disgregata, alle prese con un fattore esterno, che diventa un percorso sempre più teso nelle paure, nei segreti, nelle rabbie represse della sessualità.
Il rapporto tra la città e la campagna (la fattoria del titolo), la presunta apertura mentale urbana contro le tradizioni contadine e soprattutto l’incapacità di elaborare lutti “sociali”, nel senso che non colpiscono solo le persone ma anche le comunità che li circondano, diventano per Dolan attraverso cui raccontare una parabola sulla realtà e la finzione, sulla conoscenza intima e le maschere che ci costruiamo che passa necessariamente anche dalla messinscena cinematografica: un dramma ironico diventa un thriller rurale, un melodramma si tinge di orrore, la paura e l’amore convivono nella stessa inquadratura.

181818797-2f16ca17-3f15-4db3-a7ca-cb0c4d3ccc0a

Dolan sfodera una tensione che nasconde il suo lato tenero, come i personaggi morbosi e teneri fino al disarmo, e realizza un’opera che mette in mostra un talento forte e sempre sorprendente: a partire dal magnifico incipit, Tom à la ferme mostra un senso della costruzione, dello spazio filmico (con il formato che diventa Cinemascope in due scene quasi action), dei luoghi e un istinto registico che davvero fanno pensare al genio. E l’uso della musica, da Les moulins de mon coeur a Rufus Wainwright passando per la partitura di Gabriel Yared, da qualcuno criticata, mostra invece i segni di un regista che se già non lo è si avvicina alla grandezza.

Anche quest’anno ScreenWEEK è al Lido per seguire la 70. Mostra del Cinema di Venezia. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti dal Festival.

LEGGI ANCHE

Locked In: il trailer del thriller con Famke Janssen, dal primo novembre su Netflix 4 Ottobre 2023 - 21:00

Famke Janssen e Rose Willams sono le protagoniste del thriller diretto da Nour Wazzi, in arrivo su Netflix

The Devil on Trial – Processo al diavolo: il trailer del documentario Netflix sul caso di The Conjuring 3 4 Ottobre 2023 - 19:30

Il documentario racconterà il processo ad Arne Cheyenne Johnson, l'unica volta in cui una "possessione demoniaca" fu usata come difesa

ELF ME: ecco il film di Natale targato Prime Video con Lillo, Anna Foglietta, Claudio Santamaria e Caterina Guzzanti 4 Ottobre 2023 - 18:45

Ecco il nuovo film di Natale con protagonista l’elfo Trip interpretato da Lillo Petrolo. Con lui anche Anna Foglietta, Claudio Santamaria e Caterina Guzzanti.

Thanksgiving: un nuovo, violentissimo trailer per l’horror di Eli Roth 4 Ottobre 2023 - 17:14

Nuovo red band trailer per Thanksgiving, l’horror di Eli Roth in arrivo nelle sale americane il 17 novembre.

Ahsoka, il finale della miniserie: il vero erede dell’impero (spoiler) 4 Ottobre 2023 - 15:05

La miniserie di Ahsoka ci lascia con molti spunti interessanti e la sensazione di aver visto qualcosa che è davvero Star Wars.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI