Attualità Ultime News

Tomorrowland – Nicola Tesla potrebbe essere una figura chiave del film?

Pubblicato il 26 settembre 2013 di Marlen Vazzoler

Quando abbiamo coperto il reality game The Optimistic, creato per la campagna virale di Tomorrowland, sono stati citati i nomi di diversi inventori e scrittori del secolo scorso, tra cui quello di Nikola Tesla, citato/presente anche nella clip mostrata al D23 da Brad Bird e Damon Lindelof. Il cartoonista web Matthew Inman, rivela sul suo blog di aver parlato per una ventina di minuti dello scienziato in un incontro con Brad Bird, e si chiede se Bird stia dirigendo un film avente come protagonista Tesla.
Inman, conosciuto in rete con il nickname The Otmeal, ha rivelato di aver partecipato qualche mese fa, a Burbank, a un incontro con la Disney e la Santa SnipeStrong, come consulente per uno dei loro prossimi film. Lì ha incontrato Bird e gli è stato spiegato che l’incontro avrebbe riguardato la pellicola Tomorrowland. Naturalmente Inman ha firmato un contratto in cui promette che non parlerà del film, ma dopo esserlo studiato per bene, ha notato che da nessuna parte c’è scritto che non può parlare di codesto incontro, durante il quale non hanno parlato del film, ma gli sono state fatte diverse domande, per la maggior parte non-plausibili su Nikola Tesla.

Gli è stato chiesto:

-cosa stava facendo Tesla in Colorado, dopo aver condotto i suoi esperimenti alla valle Mineral King;
-se Tesla apparteneva ad un organizzazione segreta chiamata ‘Plus Ultra’;
-se poteva aver incontrato Walt Disney;
-sono state poste numerose domande sul Wardenclyffe, l’ex laboratorio di Tesla che rischiava di essere distrutto, salvato grazie alla campagna ‘Let’s build a GD Tesla Museum’ realizzata da Inman. La Disney era particolarmente interessata ai tunnel nascosti che si trovano sotto la proprietà, che potrebbero potenzialmente contenere delle vecchie attrezzature di Tesla.

Ricorderete che l’incontro di The Optimistic tenutosi al Club 33 ha fatto intendere che ci sia qualche legame tra Tesla, Disney, Samuel Clemens, HG Wells, August Eiffel, Jules Verne, Amelia Earhart… Inoltre nella clip mostrata al D23 da Lindelof e Bird, viene mostrato che alcuni questi personaggi si sono incontrati alla Fiera Mondiale di Parigi del 1889, dove

“hanno formato un gruppo che s’incontra in segreto per parlare dell’innovazione e della tecnologia”.

Nel suo post, Inman spiega di essere rimasto sorpreso dal fatto che sia stato chiamato lui, per rispondere a tutte queste domande sullo scienziato, invece di un vero esperto. Inman ha spiegato ai suoi interlocutori che la sua conoscenza su Tesla è particolarmente

“Incentrata intorno al suo personaggio, un ispiratore, un perdente geek che ha cambiato il mondo e ha sofferto amaramente per questo”,

e di aver fatto del suo meglio per separare il plausibile dal non-plausibile. Inman aggiunge di aver avuto l’impressione che la Disney stesse coprendo le proprie basi con alcune di queste domande, che stessero cercando delle conferme a quello che già credevano.
Probabilmente, prima di questo incontro, alla Disney avevano già pianificato gli elementi riguardanti Tesla e non solo lui, che sono stati menzionati in The Optimistic, e prima di far partire il reality game, hanno incontrato Inman per avere le conferme su alcuni elementi di cui non erano particolarmente certi.
A Inman è stata infine mostrata la famosa valigia del virale, e gli anni detto che è stata recuperata dagli archivi Disney dopo anni di trascuratezza. Mentre guardava il contenuto, gli è stato detto di concentrarsi su i pochi oggetti che si riferivano a Tesla, come una lettera che descrive un incontro tenutosi durante la Fiera Mondiale di Parigi del 1889, a cui hanno partecipato Tesla, Eiffel, Edison e Verne. E Inman nota che per quanto lui ne sappia, questo incontro non c’è mai stato.
Questo incontro getta ulteriore mistero sul film. Perché è stato richiesto un incontro proprio con Inman? Perché hanno parlato di Tesla? E perché gli hanno fatto quelle domande non-plausibili? Quanto il reality game The Optimistic è effettivamente legato alla pellicola?
Grazie alle riprese, al momento in corso a Vancouver, abbiamo scoperto che Tomorrowland racconta la storia di un piccolo genio che si reca alla Fiera Mondiale di New York del 1964. Lì incontra una giovane ragazza robot (Raffey Cassidy) con la quale s’intrufola a Tomorrowland, e ne incontra il sindaco (Hugh Laurie). Il sindaco gli dice di ritornare quando sarà più vecchio e quando le sue invenzioni funzioneranno.
Sono passati degli anni il piccolo protagonista, divenuto un inventore disilluso di mezza età, fa squadra con una ragazza prodigio (Britt Robertson) per cercare di nuovo Tomorrowland.

Sul set sono state concluse le riprese ambientate nel 1964, e adesso la troupe sta girando quelle ambientate nel presente, in cui compare Clooney.

Tomorrowlanad, scritto da Damond LindelofBrad Bird e Jeff Jensen, e diretto da Bird, uscirà nei cinema americani il 12 dicembre 2014.

Fonte The Oatmeal, yvrshoots