In America si sono recentemente tenuti i primi test screening del remake/reboot di RoboCop diretto da José Padilha e con protagonista Joel Kinnaman, di cui è stato recentemente diffuso il trailer.
Il sito ComicBookMovie ha pubblicato un primo parere sulla pellicola. Si tratta di un’opera che si trova a dover fare i conti con un vero e proprio cult, ma a giudicare da questa opinione c’è ancora qualche speranza.
Fin dall’inizio, il trailer che è stato diffuso doveva dare l’impressione che questo sarebbe stato un RoboCop molto diverso. Le foto dal set hanno mostrato l’armatura nera che ha contrariato gran parte del pubblico. Per prima cosa c’è molta poca grafica digitale in quel trailer. Quello che salta subito allo sguardo è che l’armatura risulta molto differente rispetto al montaggio che abbiamo visto. È anche vero che nell’industria cinematografica le persone che montano i trailer non sono le stesse che si occupano del film. Seconda cosa, a cui nessuno ha pensato, perché hanno girato quelle scene per prime? Vi dico subito che ci sono un bel po’ di sorprese per voi. Se avete guardato il trailer attentamente, avrete sicuramente notato che anche la vecchia armatura fa la sua comparsa.
Scrivo questo per farvi rilassare. Sul serio, fermatevi un attimo e smettetela di odiare questo film prima ancora di averlo visto. Questo film non possiede né la violenza dell’originale né il lato comico del classico di Verheoven. Non prenderà mai il posto del film originale ma, indovinate un po’? Non gli interessa! È una reinterpretazione del personaggio che è rimasta fedele al suo spirito.
Questo reboot (e odio sul serio definirlo così) è una versione sofisticata della storia di Alex Murphy. Quello che manca in gore è compensato dallo stile. È un film più introspettivo, in cui si è dato maggiore spazio alla recitazione emotiva e all’intelligenza della sceneggiatura. […] Quindi, per rispondere alle numerose critiche che si sono fatte largo nel web, questa nuova versione lascia più spazio ai sottocontesti rispetto al film originale. Anche la mancanza di violenza aiuta a riflettere . Da questo punto di vista il film è decisamente più realistico.
Questa pellicola ha qualcosa da offrire sia ai vecchi fan che ai nuovi. […] Posso dire che Kinnaman nel ruolo di Alex Murphy è in grado di offrire più carisma e personalità di Weller. Samuel L. Jackson è il solito bastardo che interpreta così bene. Gary Oldman è… Beh, meglio non dire troppo su di lui. L’interpretazione di Keaton è così intensa che viene da chiedersi il motivo per cui non sia più sul grande schermo. E la Cornish ci fa sul serio sentire la famiglia Murphy. Fidatevi, questo è un reboot veramente ben fatto!
Nel cast del film ci sono anche Gary Oldman, che interpreterà il ruolo di Norton, lo scienziato che darà vita al super poliziotto robot, e di Samuel L. Jackson, che interpreterà il ruolo di Pat Novak, un potente magnate televisivo. È stata anche confermata la presenza dell’ex Batman Michael Keaton, che è stato scelto per sostituire Hugh Laurie – che ha deciso di non prendere più parte al progetto – e interpretare il crudele CEO della Omnicorp Raymond Sellars.
RoboCop farà il suo ingresso nelle sale americane nel 2014. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog.