Archivio

Oscar 2014 – La Grande Bellezza e Salvo tra i 7 film candidabili come Miglior Film Straniero

Pubblicato il 16 settembre 2013 di Leotruman

La Grande Bellezza Toni Servillo foto dal film 1

È dal 2006 con La Bestia nel Cuore di Cristina Comencini che l’Italia non riesce a rientrare nella rosa dei cinque film candidati all’Oscar per il Miglior Film Straniero.

Quest’anno ci si riprova e il primo passo da tradizione è la selezione delle opere italiane considerante il meglio del cinema dell’anno passato. Si tratta di autocandidature che poi la Commissione di Selezione istituita presso l’Anica, su incarico dell’Academy Award, vaglierà attentamente in modo da scegliere la pellicola da sottoporre al lunghissimo processo di selezione per la nomination.

Sono sette le pellicole da esaminare quest’anno capitanate dal film di Paolo Sorrentino presentato a Cannes e probabile cavallo su cui puntare. Ecco la lista:

La grande bellezza di Paolo Sorrentino

Midway tra la vita e la morte di John Real

Miele di Valeria Golino

Razza bastarda di Alessandro Gassman

Salvo di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia

Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi

Viva la libertà di Roberto Andò

Ecco come prosegue il comunicato:

Sono questi, tra i film italiani distribuiti sul nostro territorio nazionale tra il 1° ottobre 2012  e il 30 settembre 2013, i sette titoli che si sono iscritti alla corsa per la candidatura del rappresentante italiano all’Oscar per il migliore film in lingua non inglese.

La Commissione di selezione, composta da Nicola BORRELLI, Direttore Generale Cinema del Ministero per i Beni e  le Attività Culturali; Martha CAPELLO, produttrice, Presidente AGPC – Associazione Giovani Produttori Cinematografici; Liliana CAVANI, Regista; Tilde CORSI, Produttrice; Caterina D’AMICO, Preside Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia; Piera DETASSIS, Giornalista; Andrea OCCHIPINTI, Produttore e Distributore; Barbara SALABE’ , Distributore e Giulio SCARPATI, Attore e Presidente Sindacato Attori Italiani, si riunirà per votare mercoledì 25 settembre, presso la sede dell’ANICA, che agisce in rappresentanza dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences.

L’annuncio delle cinquine che parteciperanno al premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese sarà dato giovedì 16 gennaio 2014, mentre la cerimonia di consegna dell’86esimo premio Oscar si svolgerà domenica 2 marzo 2014.

Secondo voi quale pellicole dovrebbe essere iscritta alla corsa per l’Oscar 2014 come Miglior Film Straniero?