È stata svelata la line-up 2013 del CoPro Connection, che si terrà dal 22-24 ottobre all’Hotel Grand Pacific Le Daiba di Odaiba, nella Baia di Tokyo, in contemporanea al market del TIFFCOM (il Tokyo International Film Festival). L’obiettivo della CoPro Connection, possibile grazie alla cooperazione dell’associazione di produttori francesi Ateliers du cinéma européen (ACE) e della Korean Film Council (KOFIC), è di promuovere a livello internazionale delle co-produzioni di film live action e animati, sul Giappone, radunando filmakers di stanza giapponese e internazionale, per la realizzazione di progetti co-prodotti a livello internazionale.
La CoPro Connection farà da tramite tra i produttori internazionali e quelli giapponesi, mentre compagnie leader del settore come la TOEI, SHOCHIKU, NIKKATSU, e la KADOKAWA valuteranno i progetti e saranno coinvolte nei vari incontri.
Quest’anno il programma rappresenterà ben 12 nazioni, e sarà composto da 20 progetti: 5 progetti giapponesi e 6 progetti europei verranno realizzati sotto l’ACE, mentre 5 co-produzioni giappo-coreane verranno realizzate sotto la KOFIC. Uno dei film sarà basato sul racconto ‘Hanalei Bay‘ di Haruka Murakami, diretto da Motoki Ishida e prodotto da Jason Lau. Nicolas Winding Refn invece, presenterà una storia ambientata in Giappone, intitolata The Avenging Silence. Ten no Chasuke sarà invece un progetto cross-mediale creato da Sabu, mentre The Star Beast sarà un lungometraggio animato americano basato su un romanzo fantascientifico di Robert A. Heinlein, prodotto da Vince Gerardis.
Grazie a questo annuncio scopriamo finalmente il titolo del prossimo film di Refn, ambientato a Tokyo, in cui il regista vuole esplorare il mondo della yakuza, la mafia giapponese. Come ricorderete il regista aveva dichiarato che il protagonista di questo film sarà ancora una volta One-Eye, il personaggio interpretato da Mads Mikkelsen in Valhalla Rising.
Fonti THR, CoPro Connection