Non si può negare che, chi ha letto il libro di Lo Hobbit, non vede l’ora di vedere come sarà reso il mutapelle Beorn. Vi abbiamo mostrato delle prime immagini di Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, in cui vediamo da dietro, la forma umana di Beorn, e in un’altra, la sua versione da orso.
Ora, grazie a una fonte di The One Ring, è arrivata online una descrizione della faccia di Beorn. Il suo interprete, Mikael Persbrandt, è stato avvistato sul set durante la fotografia principale del film, verso la fine del 2011, a Beorn’s Hall, vicino a Paradise, in Glenorchy.
ATTENZIONE SPOILER
I sei piedi di Mikael Persbrandt sembrano ancora più intimidatori, mentre sfoggia una criniera irta di capelli castani, grigiastri.
Indossando una vestaglia, sta pazientemente in piedi accanto a Sir Peter, mentre la troupe è impegnata a lavorare tutti intorno, mercanteggiando animali da allevamento e mettendo su il set.
Altrettanto suggestive sono le setole rigide della barba che spaziano intorno alla mascella di Persbrandt, su entrambe le guance. È più di un paio di basette, ma non arriviamo nemmeno interamente a una French Fork. In realtà, questa barba ricorda quasi le zanne di un cinghiale – e si protende avanti bellicosamente verso gli spettatori.
Feroci e folte sopracciglia completano la faccia di Beorn, e danno ai suoi occhi uno sguardo infossato, penetrante.
Sarà terrificante per un Bilbo dalle dimensioni di una pinta!
Secondo l’autore dell’articolo, la faccia di Beorn assomiglia a quella che era stata disegnata da Alan Lee per il calendario di Tolkien del 2013.
Secondo un utente del sito, Ian, il look di Persbrandt potrebbe essere qualcosa di questo genere. Vi ricordo che questa è un’immagine manipolata al computer, non è ufficiale.
Chissà quale, fra queste due, è la più somigliante.
Qui, potete rivedere il trailer originale.
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug uscirà nelle sale italiane il 12 dicembre 2013. Per rimanere aggiornati sulla produzione seguite le news dal blog.
Fonte The One Ring