Dalla letteratura ai videogames e dai videogames al cinema il passo evidentemente è corto e, anche se nessuno a Hollywood si era mai arrischiato negli ultimi decenni a trasporre su pellicola un’opera complessa e ricca come “La Divina Commedia”, nè tantomeno i singoli canti, l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso ma oggi dal videogame “L’Inferno di Dante” verrà tratto un omonimo film.
Un sogno di molti registi forse, quello di trasformare “La Divina Commedia” in un’opera cinematografica. La complessità del poema dantesco ha sempre inibito la realizzazione dell’opera che comunque nel 2010 ha visto la sua trasposizione elettronica nel popolare videogioco “L’Inferno di Dante”.
Prodotto dalla Visceral Games per Xbox 360 e PlayStation 3, il gioco è un violento ammazzatutti dove il personaggio principale, Dante, trasformato in un sanguinario guerriero, deve uccidere più demoni possibile per arrivare alla sua Beatrice.
Una reinterpretazione piuttosto semplice dell’immortale capolavoro dantesco che ha fatto gola alla Universal che ora sta progettando la trasposizione cinematografica del videogame. La Universal sarebbe in trattativa con Fede Alvarez, il regista del remake «La casa», per dargli la regia della pellicola.
Cosa ne pensate? Vi piacerebbe vedere Dante Alighieri al cinema nei panni di uno spietato ammazzademoni o preferite vederlo solo nelle ore di scuola sui libri di studio?