Habemus papam. Oltre al bel film di Narri Moretti di un paio di anni fa, un altro pontefice sarà il protagonista di una storia per il cinema. E questa volta, attenzione, non si tratterà di una vicenda inventata, di fantasia, bensì di una storia vera. Come si legge su Variety, l’Argentina sta infatti progettando un biopic su niente meno del ben noto e amato Papa Francesco.
Il film in questione si intitolerà Historia de un cura (La storia di un prete) e sarà diretto dal regista argentino Alejandro Agresti: autore dalla lunga carriera le cui ultime opere importanti sono state La casa sul lago del tempo (2006), Tutto il bene del mondo (2004) e Valentin (2002). La pellicola racconterà la vita di Jorge Mario Bergoglio dalla sua infanzia fino all’elezione in Vaticano come Papa Francesco lo scorso marzo, primo pontefice dell’ordine dei Gesuiti e primo pontefice non europeo. Da allora, Papa Francesco ha conquistato una grande simpatia tra la gente comune e ha attirato un grande interesse da parte dei media per la sua semplicità e spontaneità.
Da quel che riporta Variety, sembra che a vestire i panni di Papa Francesco sarà Rodrigo de la Serna: attore noto per la sua interpretazione in I diari della motocicletta di Walter Salles dove recitava al fianco di Gael Gaecia Bernale. Prodotto dalla Pampa Films (Argentina) e della Pentagrama (Spagna), il film sarà girato in Argentina, Italia e Germania (dove Bergoglio ha condotto i suoi studi) e racconterà della vita del pontefice a partire dalla sua infanzia, non facile in una famiglia di immigrati, a Buenos Aires fino all’elezione come Vescovo di Roma, passando per la passione per il tango e, forse, anche il suo primo e unico per una donna prima di prendere i voti. Vi terremo aggiornati sullo svolgimento di questa produzione.
Fonte: Variety