Cinema Ultime News

Due film “acidi” da scaricare su iTunes: Spring Breakers e Kaboom

Pubblicato il 04 settembre 2013 di Valentina Torlaschi

Per la nostra rubrica dedicata ai film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store (e ri-guardarvi a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Apple Tv), oggi vi segnaliamo due titoli allucinogeni e ad tasso alcolico. Parliamo di Spring Breakers e Kaboom: due pellicole uscite negli ultimi anni e che hanno fotografato, con uno stile acido e provocante, la cattiva gioventù d’America. Ragazzi e ragazze edoniste, che pensano solo al divertimento, allo sballo, al sesso.

Diretti rispettivamente da Harmony Korine e Gregg Araki – due dei registi indipendenti americani più folli e interessanti degli ultimi anni –  Spring Breakers Kaboom immortalano, dietro la facciata trasgressiva e superficiale, le contraddizioni e il substrato violento della società USA. Due titoli assolutamente interessanti che la critica e il pubblico hanno pazzescamente amato o terribilmente odiato. E un ulteriore motivo per scaricare questi due titoli è che, se Spring Breakers è passato nelle sale italiane lo scorso marzo praticamente inosservato ed è rimasto in programmazione molto meno del previsto, Kaboom – dopo la presentazione al Festival di Cannes e di Torino nel 2010 – non è addirittura mai uscito nei cinema del nostro paese. Insomma, due film assolutamente da ri-vedere.

• Spring Breakers

Spring Breakers - Una vacanza da sballo Ashley Benson Rachel Korine Selena Gomez Vanessa Hudgens foto promozionale

Aveva suscitato un bello scandalo al Festival di Venezia del 2012 questo Spring Breakers, ossia il film diretto da Harmony Korine (guru del cinema underground americano che strabiliò un po’ tutti, Gus Van Sant e Werner Herzog compresi, con il suo “incasellabile” Gummo) in cui le starlette angeliche di casa Disney Selena GomezVanessa HudgensRachel Korine e Ashley Benson si erano trasformate in ragazzine sexy e molto pericolose.
La pellicola è ambientata in Florida e segue le folli vacanze di quattro collegiali che rapinano un fast-food in modo da procurarsi i soldi per alcool e divertimenti vari. La ragazzine vengono arrestate, ma a salvarle arriverà un tipo non molto raccomandabile (interpretato da James Franco) che gestisce traffici d’armi e che convince il gruppo di ragazzine ad uccidere un uomo per suo conto.
Un’ubriacatura di colori fluo, ragazzine ammiccanti rigorosamente in bichini, festa in spiaggia dal sapore quasi orgiastico, alcol, droghe, divertimento ma anche rapine notturne e uomini pericolosi. Un sogno, quello delle vacanze di primavera da vivere fino all’ultimo respiro, che per le quattro teen-ager protagoniste si trasforma in pian piano un incubo… Pazzescamente amato o terribilmente odiato, Spring Breakers era poi uscito – in maniera abbastanza inosservata qui in Italia, a dir la verità – nelle sale italiane lo scorso marzo.

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

• Kaboom 

Kaboom Juno Temple Thomas Dekker Haley Bennett foto dal film 3

Una commedia assolutamente irriverente scritta e diretta da Gregg Araki: il regista di cult indie come Doom Generation e Mysterious Skin (in quest’ultimo c’era un bravissimo e giovanissimo Joseph Gordon-Levitt). Il film segue le vicende di Smith (Thomas Dekker), uno studente bisex che conduce una vita tutto sommato tranquilla nel campus della sua università: esce con la sua migliore amica, l’insolente Stella (Haley Bennett), si lascia sedurre dalla bella London (Juno Temple), malgrado si senta attratto da Thor (Chris Zylka), il suo splendido compagno di stanza, un surfista un po’ tonto. Fino a quando, dopo una notte terrificante, ogni sua certezza è messa a dura prova. Sotto l’effetto dei biscotti allucinogeni mangiati a una festa, Smith è convinto di aver assistito all’efferato omicidio della bella ed enigmatica ragazza dai capelli rossi che lo ossessiona nei suoi sogni. Cercando di scoprire la verità, si immerge in un mistero sempre più fitto che cambierà per sempre non solo la sua vita, ma anche le sorti dell’umanità… Una pellicola provocante, folle e più colorata che mai. Assurda e visionaria. Assolutamente da non perdere, anche perché il film esce direttamente in direct to digital senza esser passato nelle sale cinematografiche.

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda