Cinema Ultime News

Digital Download – I 10 film più scaricati su iTunes della settimana

Pubblicato il 30 settembre 2013 di Valentina Torlaschi

Per la nostra nuova carrellata dei film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store (e poi da ri-guardarvi, a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Aplle Tv), oggi, come ogni lunedì, vi riportiamo la Top 10 dei film più scaricati. Classifica che vede al numero 1 il kolossal sci-fi che tanto è stato atteso in questo inizio 2013: Into Darkness: Star Trek. Ossia il secondo capitolo della saga interstellare diretto da J.J. Abrams uscito nelle nostre sale lo scorso giugno e che ci aveva riportato sulla mitica astronave dell’Enterprise. Lì avevamo ritrovato i coraggiosi membri dell’equipaggio: Kirk (Chris Pine), Spock (Zachary Quinto), Uhura (Zoe Saldana), Scotty (Simon Pegg) e Bones (Karl Urban).

In fondo alla classifica, la posizione numero 10 è invece occupata dal cinecomic Iron Man 3 con Robert Downey Jr. ancora una volta nei panni del super-eroe protagonista. Nel mezzo, una serie molto variegata di titoli che va dal dramma a sfondo criminale Educazione Siberiana del nostro Gabriele Salvatores al “thriller telefonico” The Call con l’attrice premio Oscar Halle Berry passando per l’adrenalinico Fast & Furious 6 e lo sci-fi Oblivion con Tom Cruise.

Ecco la TOP 10 completa

1) Into Darkness: Star Trek 

Into Darkness Star Trek Zachary Quinto foto dal film 3

Il secondo capitolo della saga interstellare diretto da J.J. Abrams uscito nelle nostre sale lo scorso giugno e che ci aveva riportato sulla mitica astronave dell’Enterprise. Lì avevamo ritrovato i coraggiosi membri dell’equipaggio: Kirk (Chris Pine), Spock (Zachary Quinto), Uhura (Zoe Saldana), Scotty (Simon Pegg) e Bones (Karl Urban). Le grandi avventure di Into Darkness: Star Trek prendono il via quando il giovane Capitano Kirk perde il comando dell’Enterprise a causa della sua impulsività che l’ha portato a mettere in pericolo la sua astronave per salvare l’amico Spock. Sarà poi John Harrison (un incredibile Benedict Cumberbatch) a far collassare ulteriormente l’equilibrio molto precario dell’Enterprise e dell’intera nazione…
Come abbiamo avuto modo di raccontarvi nella nostra recensione, Into Darkness: Star Trek è un blockbuster dal ritmo frenetico e dall’elevato tasso di spettacolarità, con sequenze di grande impatto e regia a tratti sopraffina. J.J.Abrams si è qui confermato un filmaker di serie A, che non solo è capace di portare alla luce prodotti costantemente multisfaccettati (e qui il merito non è solo suo, ma dell’intera famiglia Bad Robot), ma riesce a dirigere incredibili scene d’azione e un cast strabiliante, con attori perfettamente in parte su cui spicca il superbo Cumberbatch. Insomma, Into Darkness: Star Trek è uno dei titoli dell’anno. Da recuperare se ve lo siete persi al cinema; da rivedere più e più volte se siete di quelli che sono corsi in sale appena uscito, così da scoprire ogni dettagli.

QUI il link per scaricare il fim
QUI la scheda del film

2) Fast and Furious 6

Uno dei blockbuster action che ha più spopolato lo scorso maggio nelle nostre sale (siamo a quasi 13 milioni di incassi). Questo è il sesto capitolo del franchise “auto&velocità” diretto da Justin Lin. Pochi franchise sono riusciti ad arrivare al sesto capitolo, ed è difficile trovare una saga simile a quella di Fast & Furious. Il suo percorso è stato certo tortuoso e anomalo, come i tracciati delle gare alle quali hanno partecipato negli ultimi 12 anni Toretto (Vin Diesel) e O’Conner (Paul Walker); un percorso di alti e bassi ma che è giunto ad importanti traguardi tanto che ora si è sul set per il 7° episodio. Partito con un primo rombante ed esplosivo capitolo ambientato nel mondo delle auto da corsa, si è arrivati ora a questo capitolo 6 con un film che, dopo il solare heist movie di Rio nel 5° espisodio (il picco qualitativo dell’intero franchise), si è presentato decisamente più dark. Un vero e proprio action thriller dal tono meno leggero rispetto ai precedenti. Ma comunque dotato di tanta azione e adrenalina a fiumi, del ritorno di Michelle Rodriguez, e di sequenze con dosi di follia mai viste prima. Scritto da Chris Morgan e diretto da Justin LinFast and Furious 6 riparte da quando Dom (Diesel) e Brian (Walker) hanno portato a termine la rapina di Rio rovesciando l’impero di un boss e lasciando la loro squadra con $ 100 milioni di dollari. Da lì, i nostri eroi si sono sparsi in tutto il mondo. Ma l’impossibilità di tornare a casa e una vita perennemente in fuga, lasciano incomplete le loro esistenze. Nel frattempo, Hobbs (Dwayne Johnson) è all’inseguimento di una letale organizzazione di esperti piloti mercenari che opera in 12 paesi, la cui mente (Luke Evans) è aiutata da uno spietato secondo in comando che si è rivelato essere l’amore che Dom credeva morto: Letty (Rodriguez). L’unico modo per fermare i criminali è quello di sorpassarli sulla strada, così Hobbs chiede a Dom chiede di riassemblare la sua squadra d’elite a Londra. La ricompensa? Il perdono completo per tutti loro in modo da poter tornare a casa con le loro famiglie. Fast and Furious 6 non raggiungerà forse le vette del quinto episodio, ma segna comunque un altro punto a favore del longevo franchise. Un film da non perdere, insomma. Anche in vista del 7° capitolo in arrivo nelle nostre sale a luglio del 2014.

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

3) Il Grande Gatsby

Il Grande Gatsby Leonardo DiCaprio Carey Mulligan Joel Edgerton foto dal film 2

Uno dei film più sfavillanti, colorati, pop e visionari (per quanto non riuscitissimo) degli ultimi mesi. Presentato come film di apertura all’ultimo Festival di Cannes e diretto da Baz LuhrmannIl Grande Gatsby vede come protagonista il misterioso e ricco Jay Gatsby (interpretato da un perfetto Leonardo DiCaprio) il quale ritrova il suo amore del passato da cui è tormentato: Daisy Fay (Carey Mulligan), ora sposata con il noto giocatore di polo Tom Buchanan (Joel Edgerton). Gatsby vuole a questo punto riconquistare Daisy a tutti i costi anche se, come gli ripete il vicino di casa scrittore Nick Carraway (Tobey Maguire), è inutile accanirsi perché “non si può ripetere il passato”… La storia del film (tripudio della spensieratezza apparente degli anni Venti e lucida analisi delle contraddizioni del “sogno americano”) viene narrata dal punto di vista di uno dei personaggi del film: Nick Carraway (Tobey Maguire) un aspirante scrittore che è abita in una piccola abitazione confinate con l’imponente villa di Gatsby. A completare il cast stellare ci sono anche Elizabeth DebickiIsla Fisher e Jason Clarke.

QUI il link per scaricare il film
QUI il link per scaricare la colonna sonora

4) Benvenuto Presidente!

Benvenuto Presidente Claudio Bisio foto dal film 7

Una commedia surreale o forse più reale che mai sulla mal politica della nostra pazza Italia dove un bibliotecario con la passione per la pesca e per le trote, così da un giorno all’altro si ritrova a essere il Presidente della Repubblica… In un piccolo paesino di montagna vive quest’uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa incredibile: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato. Accade così che la gioiosa follia, l’umanità e la disarmante onestà di Peppino sorprendano le istituzioni in crisi e conquistino il Paese sfiduciato. Ma all’orizzonte già si intravedono complotti. Diretto da Riccardo Milani, il film vede nel cast anche Kasia Smutniak, Giuseppe Fiorello, Remo Girone, Omero Antonutti.

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

5) Oblivion

Oblivion Tom Cruise foto dal film 5

A otto anni di distanza da La Guerra dei Mondi Tom Cruise torna a recitare in una pellicola fantascientifica, un progetto da lui fortemente sostenuto: OblivionTutto è nato dalla mente di Joseph Kosinski, regista di Tron:Legacy, e da una graphic novel da lui ideata. Il divo ha subito insistito per portarla sul grande schermo con lui protagonista. Siamo nel 2077, sulla Terra, ma ancora per poco tempo. Infatti il pianeta è già stato abbandonato da tempo perché gli Scavengers, una terribile razza aliena, lo ha attaccato prima indirettamente (distruggendo la Luna, il nostro satellite) e poi in modo diretto obbligando l’umanità ad utilizzare i suoi armamenti nucleari per annientarli. La guerra è stata vinta, ma il prezzo da pagare salatissimo: la Terra è ormai ridotta in cenere, e i sopravvissuti sono andati a vivere sul satellite di Saturno, Titano. Le ultime risorse vitali, tra cui la preziosissima acqua, devono essere recuperate per permettere la sopravvivenza della specie umana prima di lasciare completamente il nostro mondo. Alcuni coraggiosi uomini come Jack Harper (Cruise) devono assistere questo compito, riparando i droni difensivi, e controllando che gli Scavengers non facciano ulteriori danni. Sua moglie Victoria (Andrea Riseborough), che assiste le sue missioni dalla futuristica casa-torre di controllo, sta contando i giorni che rimangono prima di raggiungere tutti gli altri, mentre Jack fatica ad abbandonare la Terra con tutti i suoi ricordi. Ma quando un’astronave si schianta con a bordo Julia (Olga Kurylenko), deve necessariamente rimettere in gioco tutto quello in cui crede e la visione stessa del mondo, presente e passato…

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

6) The Host

The Host Saoirse Ronan foto dal film 7

Pellicola fantascientifica diretta da Andrew Niccol (regista di In Time ma anche di Gattaca nonché sceneggiatore di The Truman Show) e tratta dal romanzo dell’autrice di Twilight Stephanie Meyer. Un film dalle ambientazioni futuristiche ma anche dal forte retrogusto romantico che segue la storia di un amore impossibile tra due ragazzi “diversi” (lei è umana; lui è alieno) sullo sfondo di un’invasione sulla Terra da parte di una razza extraterrestre. Protagonista delle vicende è un’adolescente di nome Melanie Stryder (Saoirse Ronan), una ragazza il cui corpo verrà “occupato” da una delle entità aliene che sono sbarcate sul nostro pianeta. Ma l’animo di Melanie creerà molti problemi all’aliena Viandante che si è impossessata di lei e questo perché l’animo di Melanie continua a bruciare di passione per l’amato Jared (Max Irons). Nascerà così un triangolo amoroso, decisamente insolito, tra i tre protagonisti, che verrà complicato con l’entrata in scena di un altro essere umano Ian O’Shea (Jake Abel)…

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

7) Viaggio sola

Viaggio sola Margherita Buy foto dal film 1

Piccola commedia-rivelazione degli scorsi mesi che, grazie all’ottimo passaparola, è arrivata ad incassare quasi 1,7 milioni (ottimo risultato anche rispetto al budget e al numero di copie a disposizione). Diretto da Maria Sole Tognazzi, il film ha come protagonista Margherita Buy che veste i panni di Irene. Donna di quarant’anni, niente marito, niente figli, Irane ha un lavoro che è il sogno di molti: è il temutissimo cliente in incognito che annota e giudica gli standard dei grandi alberghi di lusso. Oltre al lavoro, nella sua vita ci sono la sorella Silvia, sposata con figli, svampita e sempre di corsa, e l’ex fidanzato Andrea. Irene non ha alcun desiderio di stabilità, si sente libera, privilegiata. Ma è vera libertà la sua? Qualcosa metterà in discussione questa certezza. Il film è divertente, dolce e ironico e soprattutto mostra alcuni degli hotel 5 stelle più belli al mondo! Nel cast anche Stefano Accorsi.

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

8) Educazione Siberiana

Uno dei film italiani più interessanti (sebbene imperfetto soprattutto a livello di sceneggiatura) di questa stagione. Prima produzione internazionale per Gabriele Salvatores, il film è l’adattamento per il cinema dell’omonimo best-seller di Nicolai Lilin. Un’avvincente storia di amicizia, morti ammazzati e antiche tradizioni: in un angolo dimenticato della Russia occidentale, in quella terra glaciale dal nome impronunciabile e dalle troppe allitterazioni che è la Transnistria, vive la comunità dei “criminali onesti siberiani”. Ossia un’umanità tatuata in ogni angolo di pelle, percorsa da violenza e solidarietà in egual misura, dove la vita è segnata da rituali ben precisi. Lì si venerano le armi, si rispettano i più deboli (anziani, pazzi, disabili), si disprezzano con eventuale licenza di uccidere gli uomini di Potere (poliziotti, banchieri, comunisti) e “non si possiede più di quanto il proprio cuore possa amare”.
Girato in gran parte in Lituania (in condizioni atmosferiche spesso proibitive), in inglese, e con un cast di attori stranieri di cui l’unica star è rappresentata da John Malkovic, film segue le avventure, tra risse e bagni al fiume, di Kolima e Gagarin: due ragazzi (interpretati da due giovani e sorprendenti attori lituani Vilius Tumalavicius e Arnas Fedaravicius) cresciuti insieme nella comunità dei “criminali onesti siberiani” e che, tra attaccamento alla tradizione e inevitabile voglia di modernità e cambiamento, si ritroveranno a percorrere strade opposte.
Pur essendo immersa in un’atmosfera fuori dal tempo, la pellicola propone tematiche di stretta attualità. In primis il disorientamento delle nuove generazioni: catapultati senza soluzione di continuità dal Comunismo al consumismo, divisi tra una collettività imposta e un istintivo egoismo, tra un’ingombrante tradizione e una modernità ineluttabile, i due giovani protagonisti corrono fino all’ultimo respiro per le strade della malavita alla ricerca di una felicità impossibile.

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

9) The Call

Il “thriller telefonico” diretto da Brad Anderson (regista degli ottimi Session 9 L’uomo senza sonno ma anche del deludente Vanishing on 7th Street) e con protagonista l’attrice premio Oscar Halle Berry. Qui nei panni di un’operatrice di un call center che sarà minacciata da uno spietato killer dall’altro lato del filo… Un film assolutamente da non perdere anche perché in Italia The Call non è stato distribuito nei cinema ma arriva direttamente in digital distribution sulla piattaforma AppleThe Call segue l’adrenalinica e terribile avventura di un’operatrice del 911 (il numero d’emergenza negli Usa) di nome Jordan Turner (Halle Berry): la donna è una veterana di questo lavoro e certo non si aspetta che la telefonata che riceverà quel giorno la coinvolgerà in un tentato omicidio… Jordan dovrà infatti cercare di salvare una ragazza (Abigail Breslin) che è stata rapita da un pazzo: solo attraverso le sue telefonate Jordan potrà evitare la morte della giovane. Ma non è finita, perché la faccenda si complica quando la centralinista scopre che il killer (Michael Eklund) dall’altro capo del film è un uomo del suo passato che lei conosce molto bene. Una storia, sebbene già vista (un nome tra tutti: Cellular), avvincente ed emozionante che non si risolverà solo in una caccia all’uomo ma presenterà dei momenti ben più inquietanti… A completare il cast della pellicola troviamo Ella Rae Peck (Autumn), Morris Chestnut (ufficiale Phillips), Michael Imperioli (Alan Denado) e Roma Maffia (Maddy).

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film

10) Iron Man 3

Iron Man 3 Robert Downey Jr Gwyneth Paltrow foto dal film 4

Terzo capitolo della saga cinematografica con protagonista assoluto Robert Downey Jr. nei panni del super-eroe Iron Man. Alla regia troviamo Shane Black: grande esperto di quel cinema d’azione vecchio stile che ancora una volta ha dimostrato come il grado di coinvolgimento dello spettatore non sia semplicemente proporzionale al numero di esplosioni ed effetti visivi. L’azione e il divertimento di Iron Mann 3 si creano innanzitutto con una sceneggiatura curata e solida.
Nel film troviamo lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Iron Man vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Sarà un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggere le persone che ama… Azione, certo. Ma anche divertimento, risate ed emozioni: da non perdere!

QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film