Per la nostra rubrica sui film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store (e poi da ri-guardare a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Apple Tv) oggi vi segnaliamo una novità assoluta. È infatti disponibile in digital download sulla piattaforma Apple uno dei film più sfavillanti, colorati, pop e visionari (per quanto non riuscitissimo) degli ultimi mesi: Il Grande Gatsby. Ossia lo sfarzoso adattamento per il grande schermo dello splendido romanzo di Francis Scott Fitzgerald ambientato nell’America anni ’20 e diretto da Baz Luhrmann (regista di Moulin Rouge, Australia, Romeo + Juliet).
Presentato come film di apertura all’ultimo Festival di Cannes, Il Grande Gatsby vede come protagonista il misterioso e ricco Jay Gatsby (interpretato da un perfetto Leonardo DiCaprio) il quale ritrova il suo amore del passato da cui è tormentato: Daisy Fay (Carey Mulligan), ora sposata con il noto giocatore di polo Tom Buchanan (Joel Edgerton). Gatsby vuole a questo punto riconquistare Daisy a tutti i costi anche se, come gli ripete il vicino di casa scrittore Nick Carraway (Tobey Maguire), è inutile accanirsi perché “non si può ripetere il passato”…
La storia del film (tripudio della spensieratezza apparente degli anni Venti e lucida analisi delle contraddizioni del “sogno americano”) viene narrata dal punto di vista di uno dei personaggi del film: Nick Carraway (Tobey Maguire) un aspirante scrittore che è abita in una piccola abitazione confinate con l’imponente villa di Gatsby. A completare il cast stellare ci sono anche Elizabeth Debicki, Isla Fisher e Jason Clarke.
Tra i punti di forza del film: le musiche. Chi conosce la filmografia dell’eccentrico e visionario Baz Luhrmann, ricordando soprattutto Moulin Rouge e Romeo + Juliet, sa bene quanto il regista sia originale e abile nel mettere insieme colonne sonore indimenticabili che mischiano generi molto diversi tra loro dal pop più commerciale all’indie più ricercato. Essendo il film ambientato negli anni ’20 ed essendo una vicenda ad alta gradazione di spettacolari feste, le musiche sono qui ancora più protagoniste: di grande impatto la dolce e malinconica “Young and Beautiful” della bellissima cantautrice americana Lana del Rey o assolutamente da ballare “Bang Bang” di will.i.am
QUI il link per scaricare il film
QUI il link per scaricare la colonna sonora