Tante novità per Batman Arkham Origins, l’atteso videogame dedicato al Cavaliere Oscuro, in uscita il prossimo 25 Ottobre su Playstation 3, Xbox 360, Nintendo Wii-U e PC. Per prima cosa, l’immagine che vedete qui sopra è stata postata dalla pagina ufficiale Facebook per l’Italia della serie dove potete scaricarla in formato HD e per la vostra cover di Facebook. Per chi mastica poco l’inglese si può tradurre con “Io sono la ragione per cui i criminali tirano un sospiro di sollievo quando arriva l’alba…”. Nella pagina è comparsa anche una nuova immagine con Alfred, il maggiordomo del signor Wayne: la sua presenza è una delle novità del titolo rispetto ai precedenti capitoli della serie insieme ad un utilizzo molto più ampio della batcaverna.
Svelato in anteprima anche uno dei DLC (i contenuti scaricabili che espandono un videogame e rilasciati tramite Internet dopo l’uscita di un gioco) di Batman Arkham Origins, Initiation. Questo contenuto aggiuntivo per la componente single player, porterà l’uomo pipistrello in Asia dove Bruce Wayne si scontrerà con il suo maestro per le arti marziali, Kirigi. A livello narrativo saranno rivelati alcuni dettagli anche amplieranno il background della storia della serie ma anche il fatto che Batman lasci Gotham City è una novità assoluta per la serie videoludica.
Le novità non sono ancora finite visto che è stata anche annunciata la modalità di gioco “extra hard” di BAO. Se sceglierete il livello di difficoltà I Am the Night sappiate che non sono previsti salvataggi e Batman avrà una sola vita a disposizione. Nell’epoca in cui la difficoltà media dei videogiochi si è notevolmente abbassata, è scoppiato un trend di nicchia che vuole sfide difficilissime ai limiti del masochismo. Possiamo affermare senza timori di smentita che questo livello di difficoltà è ampiamente rintracciabile in questo tipo di “moda” videoludica che non sappiamo dire se sia passeggera o meno.
Infine, Batman Arkham Origins viene utilizzato da NVidia per mostrare la qualità del suo particolare hardware ibrido, Shield, una sorta di console/tablet che individualmente è un device Android ma che può essere utilizzato per fare da “ponte” ad un PC fisso e ad esempio giocare sulla TV del salotto in “streaming”. Nel filmato che segue viene appunto mostrato il gioco fatto girare tramite NVidia Shield che purtroppo per i suoi estimatori europei al momento è soltanto disponibile negli USA ma vista l’accoglienza ricevuta a dir poco entusiastica, potrebbe anche sbarcare presto nel vecchi continente.