La Paramount Pictures ha riportato che World War Z ha superato i 500 milioni di dollari al botteghino mondiale, un risultato decisamente notevole per un film che era stato dato quasi per spacciato, quando sono stati resi noti inizialmente i problemi sorti durante la lavorazione della pellicola, e la necessità di cambiare il terzo atto. L’intervento di Damon Lindelof ha rappresentato un punto di svolta per il destino di questa produzione con un budget di 220 milioni di dollari, che ha ottenuto dei buoni risultati sia nel mercato americano (197 mil) che in quello internazionale (305 mil).
Inoltre il superamento della soglia dei 500 milioni distrugge il precedente ‘record’ al botteghino di Brad Pitt, rappresentato dal film diretto da Wolfgang Petersen, Troy, che ha incassato 497 milioni di dollari. Sono solo tre i film interpretati da Pitt che sono riusciti a superare la soglia dei 400 milioni di dollari: come dicevamo Troy, poi Mr & Mrs Smith (478 mil) e Ocean’s Eleven (450 mil). Certo se confrontiamo questi risultati con quelli di Johnny Depp, che ha superato il miliardo con ben tre film, o Robert Downey Jr che invece ha all’attivo ben due film sopra il miliardo di dollari, il risultato di World War Z non è particolarmente eclatante, ma c’è da considerare che Pitt in passato ha interpretato blockbuster, il film storico di Petersen e la commedia d’azione di Doug Liman, non sono dei tentpole al contrario di Pirati dei Caraibi o dei film Marvel.
World War Z è per il momento, il film di maggiore incasso di quest’anno della Paramount, dopo di lui troviamo Into Darkness: Star Trek con 452 milioni e G.I. Joe: la vendetta con 371 milioni. Di questi due film sono già stati annunciati i seguiti, mentre non è stato ancora confermato ufficialmente se lo studio ha intenzione di procedere con un eventuale World War Z 2. Pitt, uno dei produttori del film, non ha depennato questa ipotesi, sottolineando che hanno sottomano diverse storie da esplorare in possibili seguiti. Con la rimozione della battaglia in Russia e del ‘colpo di scena’ con Matthew Fox e Mireille Enos alla fine del primo film, ci si chiede se il film tornerà a raccontare la storia di Jerry o se verrà scelto un nuovo protagonista.
Cosa ne pensate, Forster e Pitt potrebbero tornare per un secondo capitolo?
Fonte Deadline