Utopia, il commento alla miniserie Channel 4

Utopia, il commento alla miniserie Channel 4

Di emanuele.r

utopiaweb_2447539b

La stagione 2012/2013 è stata segnata dalle serie a sfondo cospirativo: The Following, Zero Hour, Cult. Proprio a quest’ultimo si avvicina Utopia, miniserie inglese targata Channel4 e trasmessa in inverno, che però sposta l’obiettivo dalle serie tv ai fumetti. E lo fa con notevole classe.
Utopia racconta la storia dei cinque possessori del sequel di un graphic novel, The Utopia Experiments, il quale contiene delle informazioni segrete su una potenziale arma di distruzione di massa. Essi sono il bersaglio di una pericolosa organizzazione chiamata The Network, capeggiata dal misterioso Mr. Rabbit, che tenterà con qualsiasi mezzo di procurarsi il manoscritto e conoscere il segreto di Utopia. L’obiettivo del Network però non è solo quello, ma anche trovare Jessica Hyde, una ragazza fuggitiva che si unirà presto al gruppo dei protagonisti e che sembra essere di vitale importanza per l’organizzazione.

uktv-utopia-s01-e01-1

Creato da Dennis Kelly – che sceneggia – da un’idea di Mark Aldridge, Utopia è un thriller cospirativo in 6 episodi (al momento non si sa di un eventuale rinnovo) che cerca di portare il filone a un livello di qualità ed eleganza superiore, scegliendo il mondo dei geek, così in voga di questi tempi, come interessante sfondo narrativo.
Gli appassionati di fumetti, i maniaci che ne studiano significati, sotto-testi, lati oscuri e occulti, che faticano a volte a distinguere la realtà dal mondo delle nuvole parlanti, si mescolano con i teorici del complotto, i dietrologi, i paranoici (il più esaltato dei personaggi mostra un poster con la scritta “I want to believe” identico a quello di Mulder in X-Files) per creare i bizzarri personaggi di una miniserie che racconta un meccanismo non originalissimo, se non nelle premesse e nello sfondo appunto, con una capacità di regia e scrittura che appassiona e sorprende lo spettatore.

Utopia-Channel4

Le trame composite e complicate, i piani narrativi apparentemente paralleli piano piano si avvicinano e si uniscono e la messinscena sfoggia un’eleganza e un’attenzione alla suspense e ai meccanismi cinematografici che pone Utopia un gradino al di sopra dei prodotti analoghi sopra citati. Un piccolo gioiello di suspense e inventiva che meriterebbe di arrivare anche in Italia, a meno di non pensare che ci sia sotto qualcosa.

Commentate la recensione e restate su Screenweek.

LEGGI ANCHE

The Idol: tra musica pop, revenge porn e sesso – LA RECENSIONE DEL PRIMO EPISODIO 6 Giugno 2023 - 12:15

Il primo episodio di The Idol, la serie con The Weeknd e Lily-Rose Depp, è ora disponibile su Sky e in streaming su NOW. Ecco la nostra recensione.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Succession 4: la tragica epopea della famiglia Roy si conclude definitivamente – LA RECENSIONE DELLA STAGIONE FINALE 30 Maggio 2023 - 11:30

La conclusione di Succession è quanto di più giusto e soddisfacente sia mai stato scritto per uno show televisivo, un atto finale di cui sentiremo parlare a lungo.

La fantastica signora Maisel 5: la lunga scalata verso il successo – LA RECENSIONE DELLA STAGIONE FINALE 27 Maggio 2023 - 9:00

Giunge al capolinea La fantastica signora Maisel, il primo grande successo della piattaforma Prime Video. Ecco il nostro commento.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI