Giovedì otto agosto cominceranno a Vancouver le riprese del film fantascientifico Tomorrowland. Dovremmo pazientare ancora qualche giorno per l’arrivo di George Clooney e Hugh Laurie, ma nel frattempo sono già apparse online le prime immagini scattate sul set nei pressi del campus della British Columbia (UBC), vicino alla fine di Main Mall.
Sembra proprio che le primissime scene che verranno filmate sul set abbiano a che fare con la famosa World’ Fair di New York tenutasi dal 1964 al 1965.
Chi sta seguendo con noi la campagna virale, qui e qui, potete leggere quello che è accaduto fino a questo momento, sa che la World’s Fair del 1964/65 gioca una parte molto importante all’interno della storia del virale, e del film. Notiamo inoltre la presenza di Dinoland, citato nel messaggio segreto del tavolo di Walt Disney e l’Unisphere, che siamo curiosi di sapere se verrà completamente ricostruito oppure realizzato in CGI.
Nel frattempo la campagna virale, tramite il gioco The Optimistic, continua a proseguire. Mancavano ancora due fermate nella caccia agli indizi basata sulla mappa di Wallace. Domenica c’è stata un’apertura straordinaria del Walt Disney’s Carolwood barn, un fienile utilizzato da Walt come officina per miniature e trenini, ora sede del Los Angeles Live Steamers Railroad Museum, che Walt aiutò a fondare.
Dopo aver scattato una foto con il flash all’interno della carrozza del Redlaw 1, è apparso un nuovo messaggio segreto che puntava al telegrafo di New Orleans Square, a Disneyland.
Dove i giocatori hanno potuto ascoltare questo messaggio:
Normalmente viene fatto ascoltare il discorso di Walt fatto nel giorno di apertura di Disneyland, invece al suo posto è stato messo questo nuovo messaggio in codice morse:
.– . .-.. -.-. — — . / … — -.-. .. . – -.– / — . — -… . .-. … / — ..-. / .—- —-. -…. -…. / .- -. -.. / — ..- .-. / -. . .– / .. -. -.. ..- -.-. – . . / .-. -.. -…
“Benvenuti membri della società del 1966 e alla nostra nuova recluta RDB”.
Ma chi è RDB? L’ipotesi più gettonata è lo scrittore fantascientifico Ray Bradbury, frequente collaboratore nei progetti futuristici della Disney. Per quanto riguarda la società, al momento non abbiamo idea a cosa potrebbe riferirsi. A questo punto l’ultimo luogo presente nella mappa ‘Walt’s Haunts’, la panchina che si trova attualmente all’entrata dell’Opera House di Disneyland.
Lì i giocatori hanno incontrato un ospite speciale Wallace!
Wallace ha promesso che presto avrebbe condiviso un nuovo disegno su Edison Square, un area di Disneyland che era stata concepita ma mai realizzata. A questo punto i giocatori sono stati accompagnati in un tour all’appartamento privato di Walt, sopra la caserma del fuoco di Disneyland. Di seguito potete vedere un video tour realizzato in precedenza da Inside The Magic.
Durante la visita è stata data molta attenzione al fonografo di Walt e ai suoi cilindri di cera, su uno dei quali si poteva vedere la Torre Eiffel, comparsa precedentemente nella visita al Club 33.
Finito il tour è apparsa online il nuovo disegno di Edison Square,
che non solo enfatizza l’appartamento di Walt, ma anche la timoneria di Mark Twain e la pista PeopleMover di Tomorrowland.
Sulla pista sono stati trovati questi simboli, ma ancora non è stata trovata la soluzione del nuovo mistero, che potrebbe essere svelato al D23 Expo.
Sulla guida dell’evento è stato pubblicizzato lo stand di Wallace e un piccolo puzzle da risolvere, con le parole ‘segreto’, ‘messaggio’ e ‘confine’ messe in evidenza. Utilizzando le prime lettere di ogni attrazione presente nell’immagine è stata composta la frase: ‘Password in progresso’. Quando verrà scoperta si potrà rispondere alla frase: ‘Dì solamente la parola e potremmo avere una risposta per te’.
L’inizio del D23 Expo è vicino, chissà cosa ci aspetterà alla fine di questa caccia al tesoro e come sarà collegata al film.
La conclusione delle riprese di Tomorrowland è prevista per il 15 gennaio 2014. Il film uscirà nei cinema americani il 12 dicembre 2014.