The Last of Us: Il Successo, il Sequel, la Censura

The Last of Us: Il Successo, il Sequel, la Censura

Di Fabrizio Tropeano
The Last of Us
The Last of Us

Senza ombra di dubbio, il videogame di maggior successo di questa prima abbondante parte del 2013 è stato The Last of Us, esclusiva Playstation 3 realizzato dal team di Naughty Dog, capace di strappare recensioni con voti altissimi, quasi sempre con una votazione pari al 10 su 10 senza dimenticare l’ottimo andamento sui mercati internazionali. Nelle ultime ore si torna a parlare prepotentemente del gioco, ambientato in un mondo post-apocalittico in preda a creature simil zombesche (affamatissime e piuttosto rapide ma per fortuna meno numerose rispetto a World War Z) per 3 ragioni diverse che vi andiamo subito a sviscerare.

La prima ragione è la “censura”.  Un community manager ufficiale del gioco ha confermato una indiscrezione che serpeggiava da qualche settimana in rete: la versione PAL di The Last of Us è stata censurata rispetto a quella statunitense. I tagli riguardano la componente multiplayer della produzione Sony: chi l’ha giocato avrà notato che i sopravvissuti non possono essere smembrati, mentre bisognava giocare con la versione statunitense per scoprire che c’è molto meno sangue su schermo.

Le ragioni dei tagli? Il fatto che la versione PAL del gioco è destinata anche al mercato australiano, dove è più facile che un videogame venga bandito per contenuti violenti ed anche la Germania ha restrizioni più stringenti rispetto ad USA, Italia o Inghilterra per fare alcuni esempi. Qualche giocatore europeo (soprattutto inglese) nei forum si è pesantemente lamentato per aver acquistato una versione di gioco “edulcorata”  senza essere avvertito in anticipo ma obbiettivamente, la natura del titolo non è di certo stata alterata in modo così evidente…

Guardando oltre invece, è chiaro che visto il successo ottenuto, Naughty Dog stia già pensando ad un seguito per TLOU magari destinato alla nuova console Sony, ovviamente Playstation 4. Il finale del gioco (non vi anticipiamo nulla onde evitare spoilers) si presta decisamente a sviluppi ulteriori.  In merito Neil Druckmann di ND ha dichiarato che al momento sono ancora aperte tutte le strade visto che il team è ancora in fase di pre-produzione, in brain storming insomma, affermando che al momento non è neppure certo che si arrivi a realizzare The Last of Us 2 (noi invece lo reputiamo certo…). Non è detto che i protagonisti saranno gli stessi ma Druckmann si dichiara certo che l’universo immaginifico creato lascia spazio alla possibilità di raccontare altre storie ugualmente emozionanti come quella di Ellie e Joel.

Tornando al presente infine, anche nell’ultima settimana di Luglio (21-28), The Last of Us è stato il videogame più venduto in Italia, riuscendo a resistere all’arrivo di Pikmin 3, l’attesa esclusiva Nintendo Wii-U che ha debuttato proprio in quei 7 giorni.  Vi lasciamo subito alla classifica completa:

Top 10 Console Italia 21-28 Luglio
01. The Last of Us (PS3, Sony)
02. Pikmin 3 (WIIU, Nintendo)
03. FIFA 13 (PS3, EA)
04. Luigi’s Mansion 2 (3DS, Nintendo)
05. Animal Crossing: New Leaf (3DS, Nintendo)
06. Assassin’s Creed III D1 Versione (PS3, Ubisoft)
07. FIFA 13 (360, EA)
08. Minecraft: Xbox 360 Edition (360, Microsoft)
09. Far Cry 3 D1 Lost Expedition (PS3, Ubisoft)
10. New Super Luigi U (WIIU, Nintendo)

LEGGI ANCHE

Joker 2: prime foto e video di Lady Gaga versione Harley Quinn! 25 Marzo 2023 - 19:45

Finalmente possiamo dare un primo sguardo a Lady Gaga con il costume di Harley Quinn in Joker: Folie à Deux.

Era Ora: la recensione del film Netflix con Edoardo Leo e Beatrice Ronchi 25 Marzo 2023 - 18:00

Il film di Alessandro Aronadio trionfa su Netflix in tutto il mondo, grazie ad una sceneggiatura universale e sensibile

Shazam! Furia degli – Zachary Levi a ruota libera su Instagram: “La verità è una cosa buona!” 25 Marzo 2023 - 17:00

Su Instagram Zachary Levi ha parlato a ruota libera di Shazam! Furia degli dei.

Victoria Alonso: emergono nuovi dettagli sul suo licenziamento, è tutto legato ad Argentina, 1985? 25 Marzo 2023 - 15:00

A quanto pare, Disney ha licenziato Victoria Alonso per il suo coinvolgimento come produttrice in Argentina, 1985.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI