Suspiria – David Gordon Green parla della sua versione del remake e pensa già ad un altro progetto horror

Suspiria – David Gordon Green parla della sua versione del remake e pensa già ad un altro progetto horror

Di Marlen Vazzoler

david-gordon-green

Il finanziamento per il remake di Suspiria di David Gordon Green è crollato, da mesi, tanto che potremmo definire il progetto morto e sepolto per il momento. Dello stesso avviso sembra esserlo anche Green, che in un’intervista a Esquire ha ammesso che non sa se riuscirà mai a realizzarlo.

“Non so se accadrà mai. Qualcuno ha bisogno di fare qualcosa di molto abile con quel progetto. Sono solo eccitato al pensiero di fare qualcosa di elegante e grafico, e di classe a un certo punto nel genere horror, dove tutti fanno dei film crudi e con il found-footage. Voglio qualcosa che contrasti tutto questo, ma chiunque è interessato nei film horror, ora non ha interesse in questo. Almeno, non con il mio coinvolgimento. Ma forse qualcun altro lo farà”.

Green ammette che aveva già concepito l’intero film nella sua testa, ma la sua versione, che avrebbe potuto partire da un momento all’altro, è troppo costosa. Però sarebbe stata rispettosa del film originale:

“È come il re-allestimento di un’opera. Non è lì per per sottrarre qualcosa da quello che già esiste, ma per essere ispirata da quello che c’è già, e per fare qualcosa che è un’esperienza unica, proprio come Prince Avalanche (un remake di un film islandese, ndr.). Molto singolare ma molto rispettoso. Non è diverso dal prendere un libro che piace alla gente e farne una versione cinematografica. È l’adattare qualcosa che esiste. È la cosa più originale, nel mondo, da fare? No. Ti dà un quadro di ispirazione. Quindi, se siete entusiasti a riguardo, mi piacerebbe vedere qualche altra versione di Prince Avalanche. Penso che sarebbe sorprendente vedere una versione coreana di Prince Avalanche come un film sui serial-killer”.

Ma l’avventura nel genere horror di Green non si conclude con Suspiria, sta infatti considerando uno script scritto da Craig Zobel (Compliance).

“È abbastanza inquietante, e davvero fantastico. Quindi stiamo rimbalzare in giro delle idee con quello, e un paio di altre cose inquietanti che stiamo approfondendo. Ci sono un sacco di buoni film da fare. Il mio problema è che sono solo una persona. Ecco perché è bello che ora un sacco di miei amici hanno deciso di darsi da fare. Sono come, ‘Va bene, tu fai questo, e io farò quello’. È divertente essere in grado di passare il testimone e avere qualcosa da poter guardare”.

Già in Joe, che debutterà a Venezia, Green affronterà dei temi più oscuri, rispetto alle sue opere precedenti. Sta per iniziare una nuova fase della filmografia di Green?

Fonte Esquire

LEGGI ANCHE

Shannen Doherty, il cancro si è esteso al cervello 8 Giugno 2023 - 13:45

Shannen Doherty ha rivelato che il cancro al seno contro cui lotta dal 2015 si è esteso al cervello.

One Piece: Il manga in pausa per 4 settimane per l’intervento di Eiichiro Oda 6 Giugno 2023 - 18:35

One Piece andrà in pausa per un mese, per permettere all'autore Eiichiro Oda di sottoporsi a un intervento agli occhi

Disney rimuoverà altri contenuti da Disney+ e Hulu 4 Giugno 2023 - 16:16

La Disney subirà una svalutazione di $1,5 miliardi nel terzo trimestre, come conseguenza della rimozione di una cinquantina di titoli tra film e show originali da Disney+ e Hulu.

Pixar licenzia 75 impiegati, il primo grosso taglio degli ultimi 10 anni 4 Giugno 2023 - 15:00

Questa settimana la Disney ha concluso uno degli obiettivi annunciati da Bob Iger per il 2023. Stiamo parlando del licenziamento di 7mila dipendenti in tutto il mondo

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI