La nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi questa settimana non solo è stata anticipata al lunedì ma ha anche una straordinaria seconda uscita di mercoledì!
Dopo TURBO, la commedia ad alta velocità targata DreamWorks Animation (QUI tutti i dettagli) la programmazione settimanale ci offre anche la nuova straordinaria avventura animata targata Pixar Animation Studios
(MPAA Rating: G la visione è consigliata agli spettatori di tutte le età)
Il sogno di tutta una vita per MIKE WAZOWSKI è diventare uno Spaventatore per la Monsters & Co. ed è sicuro di sapere come fare. Fin da quando era un giovane mostro, Mike ha sempre desiderato entrare alla Monsters University, sede della migliore Facoltà di Spavento al mondo.
Ora che è una matricola e uno studente di Spavento di belle speranze, Mike sa tutto della storia, della teoria e delle tecniche necessarie al raggiungimento del suo scopo. Questo piccolo mostro verde, con un solo occhio, ha più sicurezza, entusiasmo, determinazione e coraggio di tutti i suoi compagni di classe messi insieme.
Durante il primo semestre proprio alla Monsters University, i suoi piani vengono sconvolti dall’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, detto “Sulley”, uno spaventatore dal talento naturale. In Mike nasce così un brutto complesso d’inferiorità che lo fa infuriare quando si tratta di Sulley, questo enorme mostro affascinante che è tutto ciò che lui vuole essere.
Il problema, ovviamente, è che Sulley non riesce a coltivare le sue capacità naturali, mentre Mike lavora tantissimo, con poco profitto. Quando infatti si parla di Spavento, Sulley è un talento naturale, la sua taglia extra large, il suo ruggito feroce e la lunga tradizione familiare di Mostri Spaventatori fanno di lui un vincitore scontato alla stimata Facoltà di Spavento della Monsters University.
Non appena il disinvolto mostro Sulley mette i suoi piedoni pelosi sul suolo del campus, è evidente che è più portato per gli scherzi che per i libri e imparerà a sue spese che la sua scatenata genialità e i suoi legami familiari possono aiutarlo solo fino a un certo punto.
Il loro spirito competitivo fuori controllo li farà cacciare dall’esclusivo programma per spaventatori dell’Università e con l’ego ferito e un futuro incerto si renderanno conto che l’unico modo per rimettere le cose a posto sarà quello di dimenticare l’orgoglio, unirsi facendo squadra con uno strano gruppo di mostri disadattati e lavorare sodo per mettere a frutto il loro “spaventoso” potenziale.
Temi chiave del film:
Curiosità sul film:
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI la descrizione delle confraterite e sorellanze mentre QUI la descrizione dei personaggi!!
Come ogni film Pixar, anche la proiezione di Monsters University sarà anticipata da un delizioso corto, The Blue Umbrella, diretto da Saschka Unseld
(MPAA Rating: G la visione è consigliata agli spettatori di tutte le età)
È solo una comune serata di rientro dal lavoro quando la pioggia inizia a cadere e la città prende vita al suono dell’acqua che scorre nei tubi, del sibilo dei tendoni e del gorgoglio delle grondaie.
E in questo preludio, due ombrelli, di cui uno blu, si innamorano perdutamente.
Temi chiave del corto:
Curiosità tecniche sul corto:
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: