Cinema Rubriche ScreenWEEKend Ultime News
Elysium di Neill Blomkamp
Il regista dell’acclamato District 9 torna nelle nostre sale con una nuova pellicola fantascientifica, che ha tra i protagonisti Matt Damon, Jodie Foster e Sharlto Copley (che ha già collaborato con il regista in District 9). Qui trovate la nostra recensione.
In trance di Danny Boyle
Lo psichedelico heist-movie diretto da Danny Boyle (127 ore, Il milionario) che vede una gang di ladri d’arte che non riesce più a ritrovare il bottino dell’ultima rapina. Nel cast James McAvoy, Vincent Cassel e Rosario Dawson.
Shadowhunters: Città di Ossa di Harald Zwart
Il regista di The Karate Kid porta sul grande schermo il primo libro della saga young adult degli Shadowhunters, Città di ossa scritto da Cassandra Clare. Nel cast Lily Collins e Jamie Campbell-Bower.
Una canzone per Marion di Paul Andrew Williams
Terence Stamp nei panni di un burbero pensionato che sarà costretto dalla moglie Vanessa Redgrave a cantare in coro, in questa commedia prodotta dalla Weinstein Company. Nel cast anche Gemma Arterton e Christopher Eccleston.
STARBUCK – 533 figli e…non saperlo! di Ken Scott
La commedia canadese del regista Ken Scott è riuscita ad attirare l’attenzione del grandissimo Steven Spielberg, che con la sua DreamWorks ha prodotto un remake (Delivery Man, sempre diretto da Scott) con protagonista Vince Vaughn. La pellicola originale ha come protagonista la star canadese Patrick Huard, nei panni di un uomo che scopre di avere oltre 500 figli in seguito ad un disguido della clinica a cui diversi anni prima ha donato il suo seme.
A Royal Affair di Nikolaj Arcel
Il film diretto da Nikolaj Arcel, vincitore di 2 Orsi d’Argento (per la Miglior sceneggiatura e il Miglior attore a Mikkel Folsgaard) al 62° Festival di Berlino e candidato all’Oscar come miglior film straniero. Nel cast Mads Mikkelsen, e miglior interpretazione maschile al 65° Festival di Cannes per Il Sospetto, e nuovo volto di Hannibal Lecter nella serie tv Hannibal.
Infanzia clandestina di Benjamín Ávila
Dramma argentino a sfondo storico diretto dall’esordiente Benjamin Avila, presentato in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2012 e scelto come rappresentante argentino in lizza per la cinquina per il miglior film straniero agli Oscar 2013.
Ragazze cattive – Foxfire di Laurent Cantet
Dopo aver vinto la Palma d’oro nel 2008 con La Classe, il regista Laurent Cantet torna nelle nostre sale per raccontarci la storia di un gruppo di giovani ragazze nella New York anni 50 che combattono contro le regole sociali e le umiliazioni ricevute dagli uomini.
La variabile umana di Bruno Oliviero
Presentato fuori concorso al Festival di Locarno 2013, La variabile umana è il nuovo film del regista napoletano Bruno Oliviero. Un poliziesco noir che racconta la storia di un ispettore milanese che ha ormai perso ogni motivazione, ma che si troverà costretto a partecipare alle indagini di un caso che lo coinvolge molto da vicino. Nel cast Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra Ceccarelli e Alice Raffaelli.
Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.